CATEGORIE

Morto Jon Lordon: organo di Deep Purple e Smoke on the water

Il musicista scomparso a 71 anni per un tumore al pancreas. Fu l'autore dell'inno hard-rock per eccellenza, unì al meglio musica leggera e classica
di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

L'organo più famoso della storia del rock non suonerà più. Jon Lord, co-fondatore e tastierista dei Deep Purple è morto a Londra a 71 anni per un'embolia polmonare dopo una lunga lotta con un tumore al pancreas. Storico membro di una delle band di hard-rock più famose di sempre, Lord è passato al mito per aver composto uno dei brani simbolo degli Anni Settanta, Smoke on the water. In un epoca di musicisti rock dalla tecnica sublime (erano gli anni della psichedelia e del progressive, con gli Yes di Rick Wakeman e gli Emerson Lake & Palmer di Keith Emerson su tutti, guarda caso due tastieristi), Lord riuscì a coniugare blues, rock, proto-metal e musica classica. Un esempio perfetto del connubio arrivò già nel 1969 con lo sperimentale Concerto for Group & Orchestra, album registrato alla Royal Albert Hall da Deep Purple e Philharmonic Orchestra. Lord lasciò definitivamente il gruppo nel 2002 per dedicarsi alla classica.

Deep Purple, il 12 giugno arriva il nuovo album "Whoosh!"

Karaoke Alfio canterino: Marchini si esibisce, un nuovo Cat Stevens

Brasile Chitarrista musulmana, rock con il burqa

tag

Deep Purple, il 12 giugno arriva il nuovo album "Whoosh!"

Alfio canterino: Marchini si esibisce, un nuovo Cat Stevens

Alessia Albertin

Chitarrista musulmana, rock con il burqa

Federica Villa

La chitarrista musulmana: suona il rock (con il burqa)

Federica Villa

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...