Bologna, 16 lug. - (Adnkronos) - Il Parmigiano-Reggiano 'terremotato' arriva nel cuore turistico di Roma. Grazie, infatti, all'accordo tra le Province di Roma, Reggio Emilia e Modena in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano-Reggiano, da mercoledi' a venerdi' prossimo, gli spicchi del formaggio caduto dalle scaffalature dei magazzini dell'Emilia colpita dal sisma saranno venduti in appositi gazebo allestiti ai Fori Imperiali, ai piedi della Colonna di Traiano, di fronte all'Enoteca Provincia Romana. La vendita di solidarieta' e' a favore dei caseifici danneggiati dalle scosse. Nel corso dei tre giorni, dunque, i visitatori potranno acquistare centinaia di punte da 1 chilo circa scegliendo tra il fresco da pasteggio e lo stagionato, anche in abbinamento all'Aceto Balsamico Tradizionale prodotto nelle due province emiliane. Il formaggio proviene dai caseifici di Reggio Emilia e Modena, dove le forme stagionavano sulle scalere crollate. Mercoledi' alle 19.30 davanti ai gazebo della solidarieta' ci saranno anche i presidenti delle tre Province Nicola Zingaretti, Sonia Masini ed Emilio Sabattini. "E' necessario che gli enti locali, in un momento di emergenza come quello provocato da un sisma di questa entita' - ha commentato Zingaretti - siano in prima linea per assicurare a chi ha bisogno il modo e i mezzi per affrontare le tante difficolta' di chi ha perso casa e lavoro".