CATEGORIE

Ristoratore furbetto:nel suo locale conti salatima senza scontrino

Le Fiamme Gialle hanno pizzicato dieci clienti che sono usciti dal Finger's senza ricevuta
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

Conti salati, una media di 250 euro a persona, regolarmente intascati, ma senza scontrino fiscale: ora Clarence Seedorf è davvero nei guai. Le Fiamme Gialle, sabato sera, hanno pizzicato dieci clienti del noto ristorante milanese Finger's di via San Gerolamo di comproprietà dell'ex calciatore del Milan senza l'ombra di una ricevuta. Seedorf per ora si becca una multa, ma i finanzieri potrebbero mettere i sigilli al locale. Il suo socio, Roberto Okabe, era disperato al telefono con il Corriere della Sera. Forse ha capito la lezione: "Le sanzioni sono importanti, insegnano e non penalizzano", dice tra le lacrime spiegando che i mancati scontrini "erano pre-conti che sarebbero stati regolarizzati". Il danno che porterebbe la chiusura sarebbe notovelo: Quel ristorante a Porta Romana è davvero una macchina da soldi: celebrato dalle riviste di settore con menù basato sulla rivisitazione della cucina giapponese è frequentato dalla gente che conta e che non si fa problemi a spendere. E che forse chiude spesso gli occhi davanti a una fattura non fatta. Ma non è il solo.  Sabato sera la Guardia di Finanza, sei mesi dopo i primi controlli nei locali della movida e della moda milanese, ha ampliato il raggio di azione a tutta la citta' e anche fuori. A Monza, Assago, Corsico, Carugate, con lo stesso risultato della prima ondata di controlli a gennaio e febbraio: poco meno del 30% dei commercianti continua a non rilasciare scontrini. Su 500 esercenti controllati, a 150 sono state contestate violazioni sulla regolare emissione. Irregolarità che vanno ad aggiungersi alle 2.595 violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali gia' individuate dalla guardia di finanza -  sul territorio dell'intera provincia nei primi 180 giorni dell'anno. Soddisfazione da parte della gente, che ha collaborato ai controlli. "Sì, forse non è più come una volta e i commercianti che non rilasciano gli scontrini sono sempre di meno - ha detto una signora a spasso per Corso Vittorio Emanuele con la famiglia - Ma capita ancora troppo spesso che siamo noi clienti a dover sollecitare la ricevuta, spesso ottenendo oltre a quella anche un'occhiata storta dal titolare".  

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...