Imprese: master Luiss su diritto e contratti europei e internazionali

domenica 3 giugno 2012
Imprese: master Luiss su diritto e contratti europei e internazionali
2' di lettura

Roma, 1 giu. (Adnkronos) - Offrire un panorama delle forme organizzative dell'impresa e dei piu' diffusi strumenti contrattuali nell'ottica del diritto comunitario, delle piu' significative esperienze di civil law e common law, dei Paesi Brics e del commercio internazionale. E' questo l'obiettivo del Master di secondo livello dell'universita' Luiss Guido Carli, dal titolo "Diritto delle societa' e dei contratti d'impresa: profili europei e internazionali - Business and Company Law: European and International Perspectives". Le lezioni del Master saranno svolte, in italiano ed in inglese, da esperti italiani e stranieri e saranno integrate con l'esame di casi e materiali, con la redazione di contratti e pareri, con la simulazione di procedimenti arbitrali e con stages. E' in corso di definizione un accordo con la Temple School of Law di Philadelphia per il conseguimento del double LL.M. Il Master - il cui Comitato scientifico e' presieduto dal professor Diego Corapi, e che si avvale dii docenti, tutti professori e professionisti con esperienza internazionale - punta a r realizzare un corso che dia risposta alle esigenze di mobilita' transfrontaliera delle imprese. Il Programma del Master prevede 14 moduli su: forme associative non societarie, diritto societario comparato in civil law, in common law, nei Paesi Brics e nel diritto comunitario, societa' quotate nel diritto comparato e comunitario, M&A e diritto antitrust nel diritto comparato e comunitario, contabilita', bilancio e informazione del mercato, contratti del mercato finanziario nella prassi internazionale, lex mercatoria e contratti commerciali internazionali, vendita internazionale, realizzazione di grandi opere nel contesto internazionale (appalto internazionale, project financing, public procurement, valutazione ambientale), crisi d'impresa nel diritto comparato, comunitario e internazionale, arbitrato internazionale e Adr.