CATEGORIE

Il Papa è arrivato a Milano Bagno di folla per scordare il corvo

Migliaia di fedeli hanno invaso piazza Duomo per salutare Benedetto XVI
di Eliana Giusto domenica 3 giugno 2012

2' di lettura

   "La famiglia va riscoperta quale patrimonio principale dell’umanità, coefficiente e segno di una vera e stabile cultura in favore dell’uomo". Con queste parole Benedetto XVI ha salutato in piazza Duomo a Milano i rappresentanti delle famiglie, provenienti da oltre 150 paesi del mondo, che partecipano al VII Incontro Mondiale. Per il Papa è urgente immettere nell’attuale contesto culturale il lievito evangelico. "La fede deve animare tutto il tessuto della vita, personale e comunitaria, privata e pubblica, così da consentire uno stabile e autentico "ben essere".  Successivamente, il Papa ha espresso un messaggio di solidarietà nei confronti dei terremotati dell'Emilia, incitando la folla ad aiutare in maniera concreta le povere vittime del disastro.  Una folla di fedeli armata di striscioni ha invaso piazza Duomo a Milano per l’arrivo del Papa. Benedetto XVI, infatti, è sbarcato nel capoluogo lombardo in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie, accompagnato, a sorpresa dal cardinale Tarcisio Bertone. Sugli striscioni le scritte di benvenuto per il pontefice si moltiplicano. “Benedetto colui che viene nel nome del Signore” si legge su uno striscione di Cl. Per tutti, gratis un gadget ricordo: un foulard/bandana con il logo e la scritta “VII incontro mondiale delle famiglie, Milano 2012”. Anche il Segretario di  Stato vaticano, il cardinale Bertone, accompagna Benedetto  XVI in questa tregiorni a Milano. Una circostanza che mostra la vicinanza del Papa al suo più stretto   collaboratore in un momento particolarmente difficile per la Chiesa di  Roma segnato dalla crisi e dalle indagini derivate dalla fuga di   documenti riservati dal Vaticano. Benedetto XVI in questo modo intende  rafforzare il messaggio di mercoledì scorso quando, al termine   dell’udienza generale, ha voluto confermare la sua fiducia ai suoi   più stretti collaboratori e allo stesso tempo denunciare le tante   illazioni che si levano contro la Chiesa.  

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini