CATEGORIE

Berlusconi vuole uscire dall'euro"Stampiamo noi la moneta"

L'ex premier: chiediamo alla Bce di stampare moneta se non lo fa usciamo dall'euro.
di Lucia Esposito domenica 3 giugno 2012

2' di lettura

"Vi svelo la pazza idea che ho in mente: cominciamo a stampare euro con la nostra Zecca". Ne aveva accennato all’arrivo all’assemblea congiunta dei gruppi, e Silvio Berlusconi rivela a deputati e senatori Pdl i progetti per il rilancio di partito e Paese. "La Banca centrale, o diventa di ultima istanza o si deve porre il problema dell’Europa o meglio della Germania in Europa", ha detto l’ex premier. Berlusconi torna in campo e lo fa con un affondo sull'Europa: "Esca la Germania dall'euro, se non è d’accordo sulla Bce come prestatore di ultima istanza".   Insomma, alza la voce e la testa di fronte a un'Europa sempre più invadente.  Il partito e le riforme  Silvio ha parlato anche del futuro del partito, del Paese e anche del suo. Si è detto a disposizione del partito, ma, puntualizza, non come candidato alla presidenza del Consiglio nè come candidato al Colle. "Non come centravanti, ma come allenatore". Ha chiuse le porte alle tentazioni di associazioni o gruppi fuori dal Pdl: dobbiamo essere monolitici, non lasciarci andare a dichiarazioni di dubbio sulla nostra formazione politica in un momento così delicato, è il mantra del cavaliere che avverte o si sta insieme o perdiamo. Riascoltati, spiega, i discorsi dal '94 ad oggi, Berlusconi fa una moderata autocritica: ora quel movimento di grande folla è fermo ma con un nuovo sogno noi credo che abbiamo la possibilità di recuperarlo. Abbiamo saputo dare delle speranze, anche se alcune poi si sono rivelate delle illusioni. Abbiamo parlato di rivoluzione liberale: eravamo in buona fede, ma ci siamo illusi anche noi, mentre adesso abbiamo le idee chiare. In futuro, è la sua promessa, attiveremo una rivoluzione liberale per far sì che il benessere non sia di pochi ma di tutti. Il presidenzialismo   "A nessuno - avverte - è permesso di mettere in discussione il Pdl", ma è necessario pensare a come far uscire il coniglio dal cilindro. Bisogna che tutti noi ci riflettiamo sopra insieme. Forse, torna a dire Berlusconi, bisogna ripartire da più indietro, ma non ho nessun dubbio sulla nostra formazione politica.   Sguardo preoccupato, quello di Berlusconi, su una società italiana sfiduciata: c'è crisi e tanta ansia, la gente è sotto choc per il futuro, che viene presentato in modo oscuro. Motivo di più per rilanciare sul presidenzialismo, necessario e richiesto dal paese, ribadisce il Cavaliere che torna a lamentare l’attuale ingovernabilità e la mancanza di poteri del premier perchè ora è tutto in capo al Colle e ai presidenti delle Camere

Obiettivi Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Riforme L'Autonomia aiuta il Sud a migliorarsi e a crescere

Intrigo internazionale Ruby, la "nave fantasma" russa terrorizza l'Inghilterra: il rischio di un'esplosione devastante

tag

Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Fausto Carioti

L'Autonomia aiuta il Sud a migliorarsi e a crescere

Ruby, la "nave fantasma" russa terrorizza l'Inghilterra: il rischio di un'esplosione devastante

Pd, l'ultima balla: autonomia e premierato figli del patriarcato, ledono le donne

Francesco Storace

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...