CATEGORIE

Chi trama alle spalle del PapaLo stupidario del corvo

di Lucia Esposito domenica 3 giugno 2012

3' di lettura

  Tutti gli oggetti personali del Papa, compresa la Papamobile, sfuggendo alla stretta sorveglianza dei servizi segreti vaticani, sono stati messi in vendita su ebay. Le pantofole pontificie,  risalenti al Seicento e passate di papa in papa con qualche adattamento valgono parecchie centinaia di euro». Bisogna leggerla due o tre volte, questa frase, con attenzione, per rendersi conto che si tratta di una divertente invenzione tratta dalla rubrica satirica di Michele Serra  sull’Espresso. In realtà, facendo una ricerca tra le centinaia di articoli e servizi usciti sulla vicenda di Paolo Gabriele e gli scandali vari annessi e connessi, si può allestire una notevole collezione di perle, in cui le parodie di Serra non stonerebbero più di tanto. Nel sito del quotidiano online  Korazym.org, questo lavoro è stato fatto con attenzione da Angela Ambrogetti,  ne abbiamo tratto ispirazione e abbiamo scelto alcuni “punti”, ma è un lavoro che si può  integrare e ampliare. Del resto, due giorni fa il Papa ha detto: «Si sono moltiplicate illazioni del tutto gratuite, offrendo un’immagine della Santa Sede che non risponde alla realtà». Forse è tempo di riflettere e fare un po’ di mea culpa. Gli indagati  Subito  dopo la notizia del fermo di  Gabriele, si è parlato di altri “indagati”. Prima i cardinali: uno, due, tre, cinque... Ognuno  ha avuto i suoi.  Poi ecco gli  indagati italiani. Con insistenza si è affermato che la giustizia italiana è già in moto. Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, continua  a dire che non è così, che forse la richiesta partirà, ma ancora non c’è stata. Gendarmi ovunque Non ci sono gendarmi nell’appartamento privato del Papa.  La Gendarmeria non entra nel Palazzo Apostolico se non è chiamata, o per effettuare indagini su preciso mandato del giudice e con il consenso del Papa. Dalle molte ricostruzioni apparse sembra invece che i gendarmi siano presenti ovunque, giorno e notte, penetrando anche  nella stanza da letto papale. Tribunale misterioso  Anche il concetto  di tribunale legato al Vaticano risulta  avvolto nel mistero. Si parla di “tribunale apostolico” che sta agendo in questo caso. Il tribunale è civile. È il tribunale dello Stato della Città del Vaticano. Non si segue il diritto canonico ma un codice “laico”, che è circa lo stesso di quello italiano, tranne che per la legislazione inerente aborto, divorzio e altre norme contrarie «ai precetti di diritto divino, né ai principi generali del diritto canonico, nonché alle norme dei Patti Lateranensi». Il pianto del Papa Si è letto che  Joseph Ratzinger con le lacrime agli occhi abbia commentato le dimissioni di Gotti Tedeschi,  invocando «il mio amico Ettore». Una scena fantasmagorica, se non altro tenendo in considerazione il carattere del Papa. Che  avrà avuto ben altri motivi per mettersi a piangere, se  l’ha fatto. Carte segretissime Descritti colloqui notturni tra il segretario del Papa e Gabriele a proposito delle carte della Fondazione Ratzinger, riservate e segrete. In realtà quelle della Fondazione sono praticamente carte pubbliche. Esiste. tra l’altro,  anche un sito online sulle attività della Fondazione.  La donna-stratega  Sarebbe da individuare in una donna molto potente  il “cervello” che dirige la rete di spionistica avvolta  tutt’ intorno al Papa. Ma - si fa notare sempre su Korazym - donne “potenti” in Vaticano non ci sono e  in molti se ne lamentano da anni. Forse si voleva alludere alla fedele segretaria  consacrata di Schoenstatt che da 30 anni cura le pubblicazioni di Joseph Ratzinger. La spiegazione di un suo coinvolgimento potrebbe essere trovata  «in un impazzimento» improvviso... di Caterina Maniaci  

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Tratto dal romanzo di Harris Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Migranti, Papa: "Il Mediterraneo è diventato un cimitero"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli