Fioretto, un'impresa italianaIl podio è tutto delle azzurre

di Nicoletta Orlandi Postidomenica 29 luglio 2012
Fioretto, un'impresa italianaIl podio è tutto delle azzurre
3' di lettura

Tre azzurre, le tre migliori al mondo. Clamoroso filotto delle nostre ragazze: oro, argento e bronzo al fioretto. Non era mai successo nella storia olimpica di questa disciplina. La medaglia più ambita va ad Elisa Di Francisca, che si impone su Arianna Errigo al termine di una finale tesissima. Come molti degli incontri precedenti, anche l'ultimo atto del fioretto femminile si è deciso al tempo supplementare, dove la Di Francisca ha messo a segno la sua dodicesima stoccata: un 12-11 che spedisce l'atleta 26enne della Fiamme Oro dritta dritta in paradiso (l'ultima finale tutta italiana nel fioretto femminile risaliva al 2004, quando la Vezzali sconfisse la Trillini). Ma in questo trionfo tutto italiano, non passa in secondo piano l'impresa mostruosa di Valentina Vezzali: suo il bronzo, in una rimonta forse mai vista nel fioretto. Nella finale per il terzo posto era sotto di 4 punti a 20 secondi dal termine contro la giappone se Hyun Hee Nam, e in venti secondi Valentina mette a segno quattro stoccate (due negli ultimi dieci) e conquista l'extra time, dove seguendo il migliore dei copioni si impone. Per la Vezzali sfuma il sogno del quarto olimpico, ma l'impresa con cui si è aggiudicata il bronzo è epica. Valentina era stata sconfitta in semifinale da Arianna Errigo, che si è imposta per 15-12. La sfidante, la Di Francisca, in semifinale aveva battuto proprlio la Hyun Nee Nam, con una stoccata supplementare, prorpio come la Vezzali: l'incontro al cardiopalma era terminato 11-10, con la Di Francisa protagonista di una grandiosa rimonta dal punteggio di 5-9. Un primo giorno ricco di medaglie e gioie per l'Italia, che in questa Olimpiade 2012 si riscopre potenza militare con l'oro nel tiro con l'arco e l'argento nella pistola.  I quarti - La Vezzali, ai quarti, ha battuto 8-7 la tunisina Ines Boubakari: decisiva la stoccata supplementare. Valentina, come detto, affronterà in uno scontro tutto italiano Arianna Errigo, che ha vinto contro l'americana Lee Kiefer, battuta nettamente per 15-10. Grande successo anche per la Di Francisca, che ha sbaragliato la giapponese Sugawara Chieko per 15-9: ora incontrerà la coreana Hyun Hee Nam. I ottavi - Agli ottavi la Vezzali ja sconfitto la cinese Jinyan Chen per 15-6, mentre la Errigo ha battuto la russa Kamilla Gafurzianova per 15-7, in un assalto durato meno di tre minuti. Grande rimonta, infine, per la Di Francisca: la jesina negli ottavi, opposta a Carolin Golubytskyi, è stata costretta agli straordinari. Sotto 8-3, si è portata sul 7-8 prima di un lungo stop per infortunio della tedesca. Alla ripresa dell'assalto, l'azzurra ha comandato le operazioni vincendo poi per 15-9, un punteggio che le ha permesso di raggiungere la Vezzali e la Errigo ai quarti. Gli sedicesimi - Nel primo turno, la Vezzali ha battuto la giapponese Shiho Nishioka per 14-8 (una curiosità: la mamma della Vezzali, Enrica, ha rischiato di non vedere l'esordio della figlia perchè in possesso dei soli biglietti per la sessione pomeridiana. Grazie alla Fis, invece, è riuscita a sedere sulle tribune dell’ExCel). Sempre nel primo turno, tutto facile per la Di Francisca, che ha battuto per 15-2 la libanese Mona Shaito. Infine la vittoria della Errigo, che ha piegato la venezuelana Johana Beatriz Funemayor Choles per 15-4.