CATEGORIE

I giudici fermano Pisapia L'area C è fuorilegge

Il Consiglio di Stato sospende il pedaggio: lesione economica per i parcheggi del centro
di Eliana Giusto domenica 29 luglio 2012

2' di lettura

di Massimo Costa Giuliano Pisapia la definisce da mesi «il protocollo di Kyoto milanese». Secondo il Consiglio di Stato, però, la tassa d’ingresso da 5 euro al giorno introdotta nei confronti degli automobilisti diretti nel centro città provoca un’«indubbia lesione economica» nei confronti dei parcheggi sotterranei del centro. Per questo, i giudici hanno sospeso ieri la gabella antismog mandando in crisi la giunta di centrosinistra. Stop alle telecamere, via libera ai motori (compresi quelli più datati). Risultato: l’«Area C», introdotta il 16 gennaio tra le proteste di residenti e commercianti, sparisce da oggi fino al mese di ottobre, quando il Consiglio di Stato valuterà nel merito il ricorso di «Mediolanum parking», l’azienda che gestisce i box sotterranei a due passi dal Duomo messa in ginocchio dal provvedimento.  Il Tar della Lombardia, il 6 giugno, aveva bocciato il ricorso di posteggiatori, scuole e ospedali contrari alla congestion charge ritenendo prevalente il «diritto alla salute» sugli effetti economici. Ieri il colpo di scena, con l’accoglimento della «sospensiva» chiesta dai box; il Comune di Milano, inoltre, dovrà versare 1.500 euro nelle tasche dei ricorrenti. In attesa del giudizio di merito, si tratta di una batosta senza precedenti per Giuliano Pisapia: il sindaco considera infatti la tassa da 5 euro, evoluzione del più blando Ecopass morattiano, il fiore all’occhiello del «nuovo vento» arancione. E ieri mattina, prima della doccia fredda del Consiglio di Stato, aveva magnificato le lodi dell’Area C addirittura con la delegazione cinese della regione di Canton. Tutto sbianchettato dal verdetto dei giudici, subito presi di mira dal disperato assessore al Traffico Pierfrancesco Maran: «Oggi registriamo con rispetto ma anche preoccupazione che in un’aula giudiziaria è stato ipotizzato il danno subito da un parcheggio privato e questo blocca un provvedimento utile a tutti». Mentre Legambiente strilla, da oggi partirà il duello sul rimborso e la cancellazione delle multe: il Comune punta a incassare dagli ingressi a pagamento 25 milioni di euro l’anno, in parte già spesi per le telecamere e per il rafforzamento parziale dei mezzi pubblici. Ma la sentenza apre una falla senza precedenti.  La delibera di gennaio salvava soltanto i veicoli gpl, metano e ibridi: tutti gli altri erano costretti a pagare 5 euro. Ai residenti del centro, colpevoli di abitare nella «zona rossa», erano stati riservati 40 ingressi gratuiti all’anno. Da oggi anche loro potranno circolare senza mettere mano al portafoglio. Almeno fino a ottobre. 

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...