CATEGORIE

La sfida di Draghi ai tedeschi sul fondo salva-Stati

di Lucia Esposito domenica 29 luglio 2012
La sfida di Draghi ai tedeschi sul fondo salva-Stati

2' di lettura

In un momento drammatico per la moneta unica e per l'Unione europea in generale, il pallino è in mano alla Banca centrale euroepa. E a Mario Draghi. La Bce, ha il potere di intervenire contro le divisioni in quanto, come ricorda il Sole 24 ore, è l'unico organismo europeo dotato di autonomi margini di manovra. Dopo tutto lo stesso Draghi, in un'intervista al quotdiano francese Le Monde aveva chiarito: "La Banca centrale europea non ha tabù, di fronte a un rischio generalizzato di deflazione interverremo". E mai come in questo momento con l'inflazione che cala e la recessione che avanza, si fa sempre più concreta la necessità di un intervento dell'organismo europeo. Lo stesso quotidiano di Confindustria invita il Governatore ad affrontare la fronda della Bundesbank e procedere all'acquisto massiccio di titoli di Stato uniti alla creazione di moneta. Insomma, Draghi deve far prevalere l'interesse generale su quello tedesco.  Accuse ingiuste La Banca centrale deve scongiurare il rischio della deflazione e riportare i tassi dei titoli pubblici spagnoli e italiani a livelli accettabili. Come scrive il direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano: "Le leggi vanno lette e interpretate nelle condizioni e nei momenti in cui si è chiamati a decidere. Nessuno potrà mai imputare a Mario Draghi e al Consiglio della Bce di essere intervenuti per scongiurare il rischio più grave e avere fatto in modo che, per una volta, i mercati ci perdano e non ci guadagnino. Anche la Bundesbank dovrà farsene una ragione. Guai se si volesse fare pesare a chi guida la Bce, in questi frangenti, la sua italianità. Il credito personale di Mario Draghi e le esigenze (ineludibili) del momento impongono la responsabilità di decidere e garantiscono che si eserciti tale responsabilità libera da ogni tipo di condizionamento".

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

le scelte della fed Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...