CATEGORIE

A processo Mancino e altri 11 E' l'ultimo buco nell'acqua

di Eliana Giusto domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Vent’anni dopo la morte di Paolo Borsellino, scrive Filippo Facci su Libero, abbiamo un magistrato con le valigie pronte per il Guatemala, una richiesta di rinvio a giudizio per «violenza o minaccia nei confronti di un corpo politico amministrativo ai fini di condizionarne l’esercizio», abbiamo cioè l’ennesimo processo-travaso di milioni di carte, altra legna bagnata nel falò di una «trattativa» fatta non si sa da chi e per ottenere che cosa. Abbiamo qualcosa, cioè, che getterà il cadavere di Borsellino ai piedi dello Stato italiano. Abbiamo, dal punto di vista strettamente giudiziario, vent’anni buttati.  Leggi l'articolo integrale di Filippo Facci su Libero in edicola oggi, mercoledì 25 luglio  oppure acquista l'edizione digitale

Elaborazioni narrative Trattativa Stato-mafia, Filippo Facci: la vera e banale storia

Insinuazioni e veleni Il M5s accusa il governo di trattare con la mafia: le prove? Nessuna...

La strategia Ucraina, Nato e Ue verso la resa. Rumors diplomatici: "Modello Austria", perché sarebbe il trionfo di Vladimir Putin

tag

Trattativa Stato-mafia, Filippo Facci: la vera e banale storia

Filippo Facci

Il M5s accusa il governo di trattare con la mafia: le prove? Nessuna...

Francesco Storace

Ucraina, Nato e Ue verso la resa. Rumors diplomatici: "Modello Austria", perché sarebbe il trionfo di Vladimir Putin

Trattativa Stato-mafia? Inesistente, proprio come il reato: vi spieghiamo la farsa della condanna in primo grado

Bruno Ferraro

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...