Letteratura: al Festival di Mantova la Patagonia raccontata da Laura Pariani

domenica 29 luglio 2012
Letteratura: al Festival di Mantova la Patagonia raccontata da Laura Pariani
2' di lettura

Mantova, 24 lug.(Adnkronos) - Al Festivaletteratura di Mantova sara' di scena la Patagonia raccontata dalla scrittrice Laura Pariani. Durante la rassegna, che si terra' dal 5 al 9 settembre, la scrittrice lombarda portera' infatti in scena, il 6 settembre alle 21 al teatro Bibiena, la storia del salesiano padre Alberto Maria De Agostini, protagonista del libro edito da Interlinea 'Le montagne di don Patagonia', in uno spettacolo dal titolo 'Parole e visioni dalla terra del sogno'. Nel volume Pariani torna nella terra del fuoco sulle tracce dell'esploratore salesiano De Agostini. E lo racconta quando, ormai anziano, seduto in poltrona, ripensa alla propria giovinezza: la scelta di fare il missionario nel 'Fin del Mundo', la battaglia in difesa degli indios, la passione per le sfide delle cime andine. "Quando entrava nelle loro case - estancias o ranchitos che fossero - il fatto che portasse una giubba da scalata e non l'abito talare, all'inizio li poteva sorprendere ma poi gli leggevano negli occhi che lui era li' per portare la parola di Dio. E' stato cosi' che e' diventato per tutti don Patagonia..." Pariani nata a Busto Arsizio nel 1951. Trascorre l'infanzia a Magnago, nel Milanese, in un ambiente ancora in gran parte contadino e nel 1966 compie con la madre un viaggio in Argentina per conoscere il nonno materno. Queste due esperienze, da una parte il mondo contadino con i suoi personaggi e i suoi miti e dall'altra il viaggio con la madre in Argentina, dove tornera' anche in eta' adulta, avranno una grande influenza sulle sue opere. Negli anni Settanta disegna e scrive storie a fumetti ('Perche' non i fiori', 'La salamandra', 'Milano 1975'; 'La fata rovesciata', 'Ottaviano', 'Milano 1976') e fino al 1998 insegna in una scuola superiore. Il suo primo libro, del 1993, e' la raccolta di racconti 'Di corno d'oro' edito da Sellerio, con cui ha vinto il premo Grinzane Cavour e il premio Piero Chiara. Tra le sue opere spicca 'Milano e' una selva oscura' del 2010 finalista al premio Campiello