CATEGORIE

Il 72% delle imprese a secco Niente credito dalle banche

La domanda di finanziamenti da parte delle medie imprese italiane è crescente, ma non sempre viene soddisfatta
di Lucia Esposito domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

La domanda di credito da parte delle medie imprese italiane resta sostenuta nel futuro immediato, nonostante il 72% segnali difficoltà nell’accesso ai finanziamenti bancari. È quanto emerge dal rapporto Mediobanca-Unioncamere sulle medie imprese diffuso ieri a Milano. Il 51%, si legge, intende richiedere finanziamenti bancari nel primo semestre di quest’anno, non solo in risposta all’esigenza di gestire le attività ordinarie (nel 43% circa dei casi) ma anche per realizzare nuovi investimenti (34,2%) o implementare quelli già avviati (11,2%). Difficoltà crescenti - Ma è in crescita la percezione di difficoltà nell’accesso al credito: la segnala il 72% di quanti intendono farvi ricorso, contro il 45% di tutte quelle che nell’ultimo semestre del 2011 si sono rivolte alle banche. E proprio per parlare di questo problema che sta mettendo in difficoltà le imprese, il ministro dello Sviluppo   Economico, Corrado Passera, ha deciso di convocare per la prossima   settimana l’Abi e le principali associazioni imprenditoriali. Al   centro dell’incontro, secondo quanto si apprende, le problematiche   legate all’accesso al credito.

Il caso L'Europa ci scippa le banche

Il commento Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

tag

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini