CATEGORIE

"Tremonti disse che l'euro salta Suggerì di portare soldi fuori"

Belsito: "L'ex ministro non crede nella moneta unica, non vede problemi nel portare i soldi in Tanzania"
di Andrea Tempestini domenica 15 aprile 2012

2' di lettura

Nelle carte dell'inchiesta sulla Lega Nord compare, citato da Belsito, anche l'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Il contesto è quello degli investimenti off-shore che hanno avuto il loro epicentro in Tanzania. Alcuni dei protagonisti sono quelli che hanno riempito le pagine dei quotidiani in questi giorni: l'ex tesoriere del Carroccio, Francesco Belsito, Romolo Giirardelli, l'avvocato Bruno Mafrici e Stefano Bonet, imprenditore esperto in operazioni finanziarie all'estero: i quattro, emerge dagli atti dell'inchiesta, parlavano senza freni al telefono mentre gli investigatori della Dia di Reggio Calabria registravano le loro chiamate. Lo scandalo degli investimenti in Tanzania era appena esploso e Paolo Scala, considerato dagli inquirenti il braccio operativo delle operazioni borderline del Carroccio, si sofgava al telefono con la moglie: "Qui finisco in galera per colpa loro", spiegava al telefono, e quel "loro" si riferiva ai personaggi elencati nelle righe precedenti. "Non preoccupatevi"  - Ed è in questo contesto, dove cominciava a farsi strada la paura che i presunti affari illeciti potessero emergere, che anche Giulio Tremonti si ricava un ruolo. L'ex superministro, da sempre vicino al Carroccio ed esperto di materie finanziarie, incontra Belsito nell'agosto del 2011. Quindi Tremonti, spiega l'imprenditore Bonet, avrebbe riferito che non c'è bisogno di preoccuparsi troppo per i soldi che il partito ha trasferito all'estero. Nelle carte dell'inchiesta rientra quindi in campo Belisto, che aggiungeva - si legge nell'informativa della Divisione investigativa antimafia, Dia, di Reggio Calabria - che sia Bossi sia Tremonti erano d'accordo sul fatto che la Lega Nord, con l'operazione, avesse voluto diversificare i loro risparmi. Aggiungeva che gli importi bonificati erano riportati in bilancio anche perché, con il 2009 e il 2010, il movimento politico aveva chiuso con un attivo di 16,5 milioni di euro. Concludeva il Belsito che Bossi gli aveva fatto divieto di rilasciare interviste". "L'euro salterà" - Quindi un'ultima citazione per Tremonti. Ormai a Palazzo Chigi c'è Mario monti, ma fa comunque impressione leggere che l'ex superministro non credeva più nella sorte dell'euro. Anzi, Tremonti avrebbe proprio gufato contro la moneta unica. La circostanza emerge nel passaggio di un brogliaccio di una conversazione tra Bonet e Belsito. I due discutono proprio di investimenti all'estero: "Per tremonti, essendo il tutto iscritto a bilancio, ci consente di fare tutto ciò che vogliamo dei risparmi e - questa la sintesi di Belsito - Tremonti commenta che loro (il riferimento è alla Lega Nord, ndr) non credono nell'euro, non vede dove sia il problema anche in virtù del fatto che tra due mesi l'euro sarebbe saltato". Tremonti, da par suo, dopo la diffusione di queste indiscrezioni, ha subito replicato: "Ho saputo dai giornali delle operazioni tanzanesche che sarebbero state organizzate dal signor Belsito Francesco. Mi riservo di querelare il nominato in oggetto".

La parata dei potenti Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Fine delle globalizzazione Le ricette di Tremonti per i mercati

Il deputato Dazi, Tremonti: "Da cosa dipende tutto"

tag

Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Brunella Bolloli

Le ricette di Tremonti per i mercati

Costanza Cavalli

Dazi, Tremonti: "Da cosa dipende tutto"

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...