CATEGORIE

Permesso soggiorno nozze Multato comune leghista

Il Tribunale di Brescia sanziona il municipio di Chiari: il matrimonio, infatti, rientra nei diritti inviolabili e universali dell'uomo
di Matteo Legnani domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Ordinanza "discriminatoria". Così il tribunale di Brescia ha definito un provvedimento del Comune di Chiari, centro a guida leghista, che obbligava gli immigrati intenzionati a convolare a nozze a presentare il permesso di soggiorno. La decisione del giudice ha accolto il ricorso presentato dalla Fondazione Guido Piccini, dall’Asgi (Associazione studi giuridici sull'immigrazione) e della Camera del Lavoro di Brescia contro il Comune, condannato a pagare 4mila euro di spese legali. Il giudice ha sottolineato la natura "discriminatoria" del provvedimento richiamandosi a una sentenza della Corte costituzionale, la numero 245 del 2011. Secondo cui il matrimonio, espressione della libertà e dell’autonomia della persona, rientra nei diritti inviolabili dell’uomo, caratterizzati dall’universalità. Anche l’articolo 31 della Costituzione esclude la legittimità di limitazioni di qualsiasi tipo alla libertà matrimoniale. "Sono oramai quattro anni, dalla vicenda del bonus bebè a Brescia, che presentiamo e vinciamo ricorsi contro provvedimenti ideologici dei Comuni amministrati dal centro destra e dalla Lega Nord - dice il segretario provinciale della Cgil Damiano Galletti - Messi assieme, sono diverse centinaia di migliaia di euro di denaro pubblico che alcuni amministratori locali hanno deciso di sperperare per sostenere le loro campagne ideologiche. Certo, viste le cronache degli ultimi giorni e l’uso privato di denaro pubblico fatto da alcuni esponenti di forze politiche, potremmo dire che questo oramai non stupisce più, ma la gravità resta comunque".

Accusa pesantissima Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Il Doge che farà? Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

tag

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...