CATEGORIE

Sigarette troppo costose boom del contrabbando

Tra gennaio e febbraio le vendite delle "bionde" giù del 7%, su del 36% i sequestri di tabacco eseguiti dalle Fiamme Gialle
di Matteo Legnani domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Due dati dovrebbero scoraggiare il governo dal metter mano nuovamente - come ventilato nei giorni scorsi - ai prezzi delle sigarette. Il primo è quello dei sequestri di tabacco di contrabbando eseguiti dalle Fiamme Gialle: +36% tra gennaio e febbraio 2012; il secondo è quello sulle vendite di sigarette nel primo bimestre di quest'anno: -7%. Un dato non isolato: tra novembre e gennaio il gettito fiscale del settore (che ha portato nelle casse dello Stato oltre 10.880 milioni nel 2011 e altri 3,2 miliardi di Iva), ha iniziato a mostrare qualche segno di sfiancamento. Insomma, le entrate per il fisco sono calate per la prima volta da anni di circa 20 milioni. Un piccolo, ma progressivo campanello d’allarme. Oltre una certa soglia di prezzo i fumatori incalliti non vanno. Non ce la fanno. O sterzano con decisione verso prodotti low cost (come il tabacco trinciato che tra il 2005 e il 2010 ha visto un balzo delle vendite del 157,3%), oppure ricorrono alla bancarella. Ovvero al contrabbando. Leggi l'articolo integrale di Antonio Castro su Libero in edicola oggi 10 aprile

Cortocircuiti Roma brucia e Gualtieri pensa a vietare le sigarette per strada

Fumo per fumo Australia, aumenta il prezzo del tabacco? Boom della cannabis: il "ripiego" tra gli over 50

Il doppio scopo Fumo, la proposta degli oncologi: "Aumentare di 5 euro prezzo sigarette"

tag

Roma brucia e Gualtieri pensa a vietare le sigarette per strada

Ginevra Leganza

Australia, aumenta il prezzo del tabacco? Boom della cannabis: il "ripiego" tra gli over 50

Fumo, la proposta degli oncologi: "Aumentare di 5 euro prezzo sigarette"

Treviso, GdF scopre falsi appalti per 4,3 milioni di euro nel packaging e nel settore grafico

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...