CATEGORIE

Viareggio: oggi terzo anniversario strage, Procura chiude indagini, 32 indagati

sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

Firenze, 29 giu. - (Adnkronos) - E' il giorno del ricordo oggi a Viareggio, che commemora le sue 32 vittime nel terzo anniversario della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. Il sindaco ha proclamato lutto cittadino, e le bandiere saranno a mezz'asta non solo per le vie della citta', ma anche negli stabilimenti balneari. Alle 21 e' in programma il concentramento nel piazzale della stazione Fs, con partenza alle 21.15. Alle 21,45 il corteo si fermera' in piazza Mazzini per alcuni interventi. Il corteo arrivera' poi, alle 23.15, al parcheggio della Pam dove si terra' la lettura di poesie da parte di bambini. Alle 23.52, ora del disastro, saranno letti i nomi delle 32 vittime. Nella tarda serata di ieri, intanto, la Procura di Lucca ha chiuso l'inchiesta, notificando gli avvisi di chiusura indagine a 32 indagati per i reati di disastro ferroviario colposo, incendio colposo, omicidio e lesioni colpose plurime. La notifica e' arrivata anche a 9 enti in base al decreto 231/01 sulla responsabilita' amministrativa. Ieri sera le Ferrovie dello Stato, in una nota, hanno espresso "la propria sentita partecipazione ai parenti delle vittime e a tutta la citta"', auspicando che "possa giungere loro, quindi, quel senso di intenso cordoglio che il Gruppo Ferrovie prova da quella tragica notte del 29 giugno 2009". La probabile causa dell'incidente e' attribuibile al cedimento strutturale di un asse del carrello del primo carro-cisterna deragliato. C'e' anche una foto che sembra confermare che l'incidente sia stato provocato dalla rottura dell'asse per fatica, dato che la sezione fratturata mostra la classica superficie 'marezzata' per il 90% della sua estensione. Questa modalita' di rottura e' tipica degli assili ferroviari e per prevenirla sono previste stringenti procedure cicliche di controllo, che in questo caso non sarebbero state rispettate.

tag

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...