CATEGORIE

Delusione Imu: Monti prevedeva 10 mldIncassati solo due e mezzo

Dai primi calcoli c'è un abisso tra le stime fatte dal governo e la cifra incassata
di Lucia Esposito sabato 30 giugno 2012
Delusione Imu: Monti prevedeva 10 mldIncassati solo due e mezzo

1' di lettura

  Delusione Imu. E' già scattato il campanello d'allarme perché l'imposta patrimoniale sulla casa sarebbe ancora lontanissimo dalle previsioni del governo. Dalle prime indiscrezioni riportate da Mf, ci sarebbero stati incassi di poco inferiori ai 2,5 miliardi di euro (2,35 miliardi per la precisione). Un sate che sarebbe ancora provvisorio anche perché non sarebbero ancora arrivati al Tesoro i dati dei più grandi istituti di credito, tra cui Unicredit e Banca Intesa.  Troppe incognite  Tuttavia si è davvero molto lontani dai 10 miliardi di euro ritenuto obiettivo minimo per la prima rata dell'imposta sulla casa, che da quest'anno gli italiani hanno ricominciato a pagare anche sulla prima casa. Su tutto questo potrebbe aver inciso lo "strano" iter della legge, la mancanza delle aliquote definitive, la suddivisione dell'importo in tre rate, infini gli inviti di diversi esponenti politici ad evadere la tassa.  Non solo. Un'indagine condotta da Unimpresa proprio a ridosso del 18 giugno, termine per il pagamento dell'imposta, aveva rilevato un dato decisamente preoccupante. Il 40% degli italiani, secondo il sondaggio effettuato dall'associazione imprenditoriale, non si sarebbe presentato agli sportelli per versare il dovuto.  

Soldi, soldi A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

L'idea del sindaco Beppe Sala odia l'affitto breve ma non l'Imu sulle case

tag

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...