CATEGORIE

Il Manifesto dimezzato resisteMa la sinistra invade l'edicola

La storica testata trova un accordo al Ministero del Lavoro, ma in autunno arrivano Telese e Sansonetti
di Lucia Esposito sabato 30 giugno 2012

1' di lettura

Si salva Il Manifesto, la testata storica di sinistra: è stato raggiunto un accordo al Ministero del Lavoro che prevede, come spiega il Fatto, una ripartenza del giornale comunista con 36 dipendenti tra giornalisti e poligrafici mentre i 34 rimananti faranno cassa integrazione a rotazione. "Ci abbiamo sempre creduto, abbiamo ogni giorno lavorato per raggiungere questo risultato ieri abbiamo firmato, dimezzati ma vivi". Il quotidiano diretto da Norma Rangeri si salva anche se in autunno dovrà confrontarsi con la concorrenza "amica": molti nuovi quotidiani di sinistra arriveranno in edicola. Da Pubbilco di Luca Telese, a Paese (che richiama la storica testata Paese Sera) un tabloid di sedici pagine diretto da Piero Sansonetti e distruibuito con alcune testate del Sud che, sempre secondo quanto scrive il Fatto, ha sfilato il sistema editoriale a Telese.

a quarta repubblica Sansonetti-Battista, rissa in tv: "Siamo pazzi?", "Vedrai la guerriglia"

Al "manifesto" Programmi scolastici, attaccano il governo perché odiano l'Occidente e la nostra storia

rissa sfiorata Luca Telese, lite con l'ex consigliere all'assemblea: "Mano in faccia, spintone"

tag

Sansonetti-Battista, rissa in tv: "Siamo pazzi?", "Vedrai la guerriglia"

Programmi scolastici, attaccano il governo perché odiano l'Occidente e la nostra storia

Annalisa Terranova

Luca Telese, lite con l'ex consigliere all'assemblea: "Mano in faccia, spintone"

Giuseppe Cruciani, il botta e risposta con Sansonetti sul caso Ramy: "Un errore in partenza"

Young Platform, crypto e non solo: pronti il conto di pagamento e la carta di debito con cashback fino al 3,6%

Una piattaforma finanziaria completa, senza barriere tra il mondo crypto e la finanza tradizionale, in un ecosistema sic...

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza”

L’UGL accoglie con soddisfazione la sottoscrizione dell’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazio...

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

“In un contesto geopolitico in costante mutamento, l’intelligenza artificiale può essere una delle le...

Con l'UniMarconi e il prof. Nicolucci alla scoperta dell'Arte

Da sempre la Storia dell’arte è una delle discipline di punta tra le materie umanistiche. Ma non vi è...