CATEGORIE

Lirica: al Teatro dell'Opera di Roma tre incontri sull'Attila di Verdi

domenica 6 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 5 mag. (Adnkronos) - Aspettando la 'prima' dell'Attila di Giuseppe Verdi, in scena dal 25 maggio con la direzione del Maestro Riccardo Muti e la regia di Pier Luigi Pizzi, il Teatro dell'Opera di Roma proporra' degli incontri con il pubblico. Conferenze ad ingresso libero che spazieranno dalla musica alla storia cosi' da raccontare il melodramma di Verdi, ma anche la figura di Attila, il 'barbaro', il grande condottiero che fu fermato da papa Leone Magno. Il primo appuntamento e' previsto per lunedi' prossimo, alle ore 17.30, nel foyer del Teatro dell'Opera: il regista, scenografo e costumista dell'Attila Pier Luigi Pizzi raccontera' il nuovo allestimento, che andra' in scena al Costanzi, intervistato dal giornalista Valerio Cappelli. Della figura storica di Attila si parlera' lunedi' 21 maggio, alle ore 17.30, sempre nel foyer del teatro dove si terra' un incontro con Piero Angela che presentera' un estratto del documentario, dal programma 'Quark', su Attila. Piero Angela sara' intervistato dal professore Elio Matassi (docente di Estetica musicale, presso l'Universita' Roma Tre). L'opera di Verdi sara' poi al centro dell'incontro di mercoledi' 23 maggio, alle ore 17, presso la sala Carelli (quarto piano del Teatro dell'Opera): il professore e giornalista Paolo Gallarati presentera' l'Attila verdiano; all'incontro partecipera' monsignor Franco Perazzolo del Pontificato della Cultura.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...