CATEGORIE

La soluzione di Amato per i partitiSoldi pubblici ma anche dai privati

di Lucia Esposito domenica 6 maggio 2012

1' di lettura

Monti lo ha scelto come consulente sui costi della politica. Giuliano Amato, il superpensionato d'oro, il "residuato della Prima Repubblica", in un'intervista a Repubblica spiega quale sarà la sua ricetta: i partiti politici saranno finanziati coi soldi dei privati e con quelli pubblici. Insomma, prenderanno soldi da una parte e dall'altra. "la soluzuione migliore è cercare un sistema di finanziamento privato che consenta al cittadino di elargire in funzione di un determinato "servizio politico" che il governo gli garantisca. Penso ad associazioni di cittadini discutano, si confrontino, controllino". E, a proposito dei rimborsi elettorali, spiega che "i rimborsi non li contesta nessuno. Quel che ha indignato gli itliani è che si sia chiamato rimborso il finanziamento ordinario della vita dei partiti aggirando il referendum del 1993. E poi, se le spese elettorali sono cinque, perché il rimborso elettorale deve ammontare a cinquanta?". E' questo che, secondo Amato, ha fatto indignare gli italiani. E per lui la soluzione è chiarissima: oltre ai soldi pubblici, dare ai partiti anche i soldi dei privati. 

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Le ammissioni di Giuliano Giuliano Amato, a lui ricordiamo la linea Berlinguer

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Giuliano Amato, a lui ricordiamo la linea Berlinguer

Francesco Damato

Patarnello, Giuliano Amato: "Da magistrato mi asterrei da un giudizio del genere sul premier"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...