Ho visto mia figlia contorcersi sul pavimento perché le avevo proibito di rivedere per la terza volta consecutiva il video di capitan Uncino. E mentre mi barcamenavo tra una malcelata indifferenza e la tentazione di alzare la voce e metterla in punizione ho avuto un’illuminazione: e se fosse stressata? La certezza mi è arrivata due ore più tardi leggendo una banalissima agenzia di stampa che annunciava l’apertura a Stoccarda di una scuola materna per bimbi stressati. Dicasi bimbo stressato il ragazzino di due, massimo cinque anni, che sia figlio di genitori con problemi economici - alzi la mano chi non li ha. Che li senta discutere delle economie famigliari - alzi la mano chi non lo fa - o che abbia un genitore disoccupato. Non ho ancora sperimentato la disoccupazione, o meglio l’ho conosciuta in giovane età e quando di figli non ne avevo neppure l’ombra ma sicuramente discuto con mio marito di problemi economici. Ora è possibile che mia figlia ne risenta? Lei che chiacchiera di Biancaneve e Gatti con gli stivali e i soldini li considera strani bottoni metallici buoni per far funzionare il suo cavallo a dondolo preferito? A parte le considerazioni personali. Qui signori c’è una città – Stoccarda – che non solo si preoccupa del benessere dei bimbi ma previene le situazioni di ansia e stress. Come? Con la prima scuola materna per bimbi stressati dove, inutile dirlo, i bimbi sono trattati da principi. Il programma, tanto per darvi due indicazioni di massima, prevede oltre alle ordinarie attività di una qualunque scuola materna anche pediluvi accurati (praticamente i bimbi vengono immersi sino alle caviglie nell’acqua fresca una o più volte al giorno) massaggi rilassanti, camminate a piedi nudi sull’erba fresca, mezzorette di puro relax sul materasso a chiacchierare del nulla e a far vagare la mente (pratica non troppo rara, va detto, per un ragazzino di quell'età). Il risultato è garantito. In poche settimane la maggior parte dei ragazzini che hanno sperimentato il nuovo metodo educativo ha migliorato del 60 per cento la resistenza a malattie come il raffreddore. Che a ben pensarci è uno stress anche quello. E pare abbia dato segni di maggior tranquillità e autocontrollo. E voi che ne pensate? Iscrivereste i vostri bimbi a un materna così? O pensate sia tutta una questione di buon marketing aziendale....