CATEGORIE

Urru, la richiesta dei rapitori"Trenta milioni per la liberazione"

Secondo l'agenzia France Presse i suoi sequestratori si sarebbero fatti vivi con una richiesta di riscatto
di Lucia Esposito domenica 6 maggio 2012

1' di lettura

  L'agenzia giornalistica France presse rivela dal Mali che i rapitori della cooperante italiana Rossella Urru hanno chiesto 30 milioni di euro per rilasciarla assieme a un collega spagnolo, presumibilmente uno dei due volontari iberici sequestrati con la Urru in un campo di profughi saharawi  nel sud dell'Algeria, nella notte tra il 22 e il 23 ottobre 2011. Il 23 ottobre il sequestro fu rivendicato dal gruppo jihadista 'Monoteismo e Jihad in Africa occidentale' (Mujao), sorto da una scissione di al-Qaeda nel Maghreb islamico. Lo stesso gruppo ha chiesto anche un riscatto da 15 milioni di euro per liberare sette diplomatici algerini rapiti in Mali.  Sei mesi e mezzo fa il deserto si è inghiottito Rossella Urru, 30 anni, di Samugheo, e i due cooperanti spagnoli (Enric Gonyalons e Ahimoa Fernandez de Rincon) che erano con lei nel campo profughi del popolo saharawi di Rabouni, nella provincia di Tindouf, nel sud dell’Algeria. Moltissimi gli appelli fatti finora per la sua liberazione soprattutto dopo l’appello che Geppi Cucciari aveva fatto durante il Festival di Sanremo. Due mesi fa  si era diffusa la notizia della sua liberazione, alimentando le sperenza, ma poi si è rivelata infondata  

Lei della Ong, lui operaio Silvia Romano "salvata dallo Stato, mio marito tradito e ucciso". La vedova di Failla accusa: cosa non torna nei due sequestri

Indiscreto Silvia Romano, l'esperto di Islam: "Il riscatto è stato pagato, ma il governo ha usato un escamotage per non doverlo dire"

La rabbia del prelato Silvia Romano, don Ermanno Caccia: "In piazza contro il riscatto. Occhio, qui scoppia la rivolta"

tag

Silvia Romano "salvata dallo Stato, mio marito tradito e ucciso". La vedova di Failla accusa: cosa non torna nei due sequestri

Silvia Romano, l'esperto di Islam: "Il riscatto è stato pagato, ma il governo ha usato un escamotage per non doverlo dire"

Silvia Romano, don Ermanno Caccia: "In piazza contro il riscatto. Occhio, qui scoppia la rivolta"

Renato Farina

Silvia Romano, Luigi Di Maio a Fuori dal coro: "Non mi risulta nessun riscatto pagato altrimenti dovrei dirlo"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini