Tabacci che flopMa fa il pienodi voti nei paesidella camorra

L'esponente Udc si ferma all'1,4%, dietro persino a Laura Puppato. Ma a Casoria e Caivano ha il 50%, ad Afragola il 30
di Matteo Legnanivenerdì 30 novembre 2012
Tabacci che flopMa fa il pienodi voti nei paesidella camorra
1' di lettura

Parlamentare per la prima volta vent'anni fa. Presidente della Regione Lombardia tra il 1987 e il 1989. E assessore al Bilancio del Comune di Milano guidato al sindaco arancione Giuliano Pisapia. Candidato alle primarie del centrosinistra, oggi Bruno Tabacci ha raccolto i risultati di una vita passata nella politica: 1,4%. Dietro persino a Laura Puppato (2,6%), una che (con tutto il rispetto) fino a un paio di mesi fa nessuno sapeva chi fosse. Quinto su cinque candidati (ma non fu male neanche la performance alle comunali milanesi, quando da candidato nelle file Udc a sostegno di Letizia Moratti, arrivò terzo tra quelli del suo partito). Pochi voti, dunque. Tranne che nella periferia napoletana. Quella (purtroppo) nota alle conache per le imprese della camorra. A Casoria, ad esempio, Tabacci su 4mila voti ne ha presi più della metà. Ad Afragola ha preso un terzo dei 1.500 voti per le primarie. A Caivano ha conquistato 600 voti su 1.200.