CATEGORIE

In vacanza con scorta e auto blu:l'indovinachi dei politici furbetti

Casta e sprechi, il sindacato della Polizia: "Chi vuole i tagli si gode ancora i privilegi". E poi fa l'elenco: senza nomi, ma si intuiscono...
di Giulio Bucchi sabato 18 agosto 2012

2' di lettura

di Tommaso Montesano Nomi e cognomi, il segretario generale aggiunto del Sappe, il primo sindacato della Polizia penitenziaria, non ne fa. Ma è evidente a chi si riferisca quando descrive i tre politici - di centrosinistra e centrodestra - visti aggirarsi in Liguria ancora con la scorta nonostante l’addio alle cariche istituzionali. Un «sindaco di una grande città del nord che più di undici anni fa è stato ministro della Giustizia»; «una senatrice del Pdl, già sottosegretaria alla Giustizia, che ricordiamo solo per le sue bizzarre dichiarazioni a favore di improbabili stanze del sesso nelle carceri»; «un altro ex sottosegretario alla Giustizia» che giorni fa è andato con «mezzo e uomini della Polizia penitenziaria alla festa regionale del suo partito a Chiavari». Identikit che collimano con i profili di Piero Fassino, sindaco di Torino e Guardasigilli nel 2000-2001, Elisabetta Alberti Casellati, a Via Arenula in questa legislatura fino alla caduta del governo Berlusconi, e Giacomo Caliendo, l’altro vice dell’ex ministro Angelino Alfano. I tre, secondo Martinelli, sono «l’ennesima dimostrazione della doppia morale» di chi da una parte «sostiene le politiche della revisione della spesa e impone sacrifici ai cittadini, dall’altra si guarda bene dal rinunciare all’autoblu, ai poliziotti di scorta, al farsi pagare dallo Stato benzina e autostrada per i propri impegni politici e di partito».  Fassino, attacca l’esponente del Sappe, nonostante non sia più ministro della Giustizia da oltre un decennio, «continua a girare con scorta e macchine della Polizia penitenziaria, con cui è stato visto a fine luglio in giro a Genova». E poco importa se adesso è sindaco di Torino. «Perché deve essere scortato dai miei colleghi? Non poteva essere “accompagnato” dalla Polizia municipale?», si chiede Martinelli. Quanto a Casellati, «è stata vista nel Ponente ligure con scorta e macchine della Polizia penitenziaria anche per un impegno del tutto personale: assistere al concerto dell’orchestra sinfonica diretta dal figlio». Invece Caliendo «spesso è in Liguria per ragioni private, sempre con auto e agente di scorta». Libero ha cercato gli interessati per chiedere una replica alle accuse del Sappe. Se Fassino e il suo portavoce hanno scelto la strada del silenzio, Caliendo e Casellati non si sono sottratti al confronto. «La tutela per me e per la collega Casellati è prevista dalla normativa vigente», ricorda il senatore pidiellino: «La scorta, nonostante la cessazione dell’incarico governativo, è prorogata per alcuni mesi. In ogni caso, mi è stato comunicato che la protezione cesserà in autunno». «Accuse infondate», concorda la senatrice, «la mia tutela è a tempo e oltretutto non vi posso neppure rinunciare. E comunque quando la scorta mi viene a prendere, cerco di usarla per lo stretto necessario. Tra l’altro di recente, a Padova, sono stata oggetto di un atto intimidatorio. È sgradevole, dopo tre anni e mezzo di lavoro dedicato in gran parte proprio alle carceri, essere ricordata in questo modo».    

Adesso basta Guido Crosetto e gli agenti feriti: "Io non ho dubbi su chi difendere"

In Germania Viktor Orban, grave incidente stradale per la scorta: morto un agente

L'indagine per peculato Gianfranco Micciché, l'intercettazione sull'auto blu: "Tranquilla, ce la possono... altamente"

tag

Guido Crosetto e gli agenti feriti: "Io non ho dubbi su chi difendere"

Viktor Orban, grave incidente stradale per la scorta: morto un agente

Gianfranco Micciché, l'intercettazione sull'auto blu: "Tranquilla, ce la possono... altamente"

Sergio Mattarella, sciacallata Pd contro la Lega: "Allora gli togliamo la scorta?"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli