CATEGORIE

Investire in tempi di crisiCome muoversi su Fiat e Mediaset

L'azienda del Lingotto a quattro euro più rappresentare un'occasione mentre il Biscione è attraente sul breve
di Lucia Esposito sabato 18 agosto 2012

2' di lettura

    Puntare tutto sui Btp è sbagliato. Ma ancora di più lo è investire l’intero capitale in azioni. Insomma, anche se torna forte l’interesse su singole aziende che arrivano da mesi di andamenti borsistici in rosso, ieri è stata la giornata di Mediaset che ha guadagnato più del 10% e Fiat a quattro euro resta attraente, il consiglio è sempre di diversificare tra listini, obbligazioni corporate, titoli di Stato, conti di deposito, Etf ecc. Come si può vedere le alternative non mancano. Lo dicono gli esperti consultati da «Libero» che hanno evidenziato i pro e i contro dei possibili investimenti sui singoli titoli e su fondi eccessivamente sbilanciati sull’equity. Oggi abbiamo sentito Azzurra Zaglio, Editor di Morningstar Italia (www.morningstar.it) [AZ] e Buddy Fox, al secolo Giacomo Damian, fra i trader più quotati in Italia [BF]. Ecco le risposte a due lettere arrivate in redazione (su Libero in edicola oggi, venerdì 17, troverete altre risposte). Manda le tue domande a risparmi@liberoquotidiano.it Libero girerà tutti i vostri dubbi sui mercati ai migliori gestori, analisti, trader. Tutte le risposte saranno pubblicate sul giornale. Servizio a cura di Tobia De Stefano         Cosa fare in Piazza Affari Gentile redazione, sbagliando ho acquistato Fiat ordinarie a inizio 2011 a un prezzo di circa 8 euro, da allora sono sempre scese. Dopo alcuni mesi ne ho acquistate altre e ho mediato ad un prezzo di 5,76euro. Secondo voi dovrei uscire per tentare un recupero con altre società oppure attendere? Lorenzo Fabris Ecco una scelta che mi trova totalmente in accordo. A volte capita che il mercato ti porga un bel regalo, ma te ne devi accorgere. E Fiat, a 4 euro è un regalone, Natale quest'anno è arrivato in anticipo. Si compra sempre sulle discese.  [BF]  Dopo aver investito in azioni Mediaset a costo medio per azione di 12,75 euro (dal 2000 al 2007), ora valgono 1,40 euro (ieri più di 1,56 euro ndr) che fare? Vendere o sperare in eventuale recupero? Potrebbe essere rischioso  mediare? Mail non firmata Il Ferragosto, fino a qualche anno fa, era la spiaggia preferita dai “titolini”, zombie che improvvisamente si risvegliavano e regalavano performance a 2 cifre in pochissimi giorni. Ormai a Piazza Affari gli zombie hanno invaso anche il listino principale, tanto sono depressi nelle quotazioni, infatti è proprio nell'indice dei big che si trova la migliore performance di questo scorcio agostano e il titolo è proprio Mediaset, salito più del 20% in poche sedute e a tratti con volumi esplosivi. Nuovo interesse per il settore? Rumor di possibili scalate estere? Per ora niente di tutto questo, ricordiamo che da inizio anno, nonostante il recupero, il titolo è ancora sotto del 30%, un particolare tutt'altro che irrilevante. Ritornare a 12 euro? La vedo molto dura. Un approdo tra i 4 e i 6 euro già sarebbe una gran cosa. Ma in che tempi? Molto difficile da prevedere, in ogni caso, per il breve può dare ancora molto, ma nel lungo, le belle spiagge sono ben lontane da Mediaset. [BF]      

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...