Palermo, 14 ott. - (Adnkronos) - Incontri, convegni, laboratori e workshop con un unico filo conduttore: la promozione di un'economia solidale e ad impatto zero. Approda per la prima volta in Sicilia "Fa' la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, nata nove anni fa a Milano da un'idea della casa editrice 'Terre di mezzo'. Da venerdi' 19 a domenica 21 ottobre i Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo, riaprendo dopo un lungo periodo di incuria e abbandono, ospiteranno la principale vetrina del vivere etico. "Fa' la cosa giusta! Sicilia" arriva dopo le edizioni di Milano, Trento, Genova, Torino e Piacenza. Si tratta della prima volta che la fiera del consumo critico viene organizzata nel Sud Italia. L'edizione siciliana, organizzata dal comitato 'Fa' la cosa giusta! Sicilia' e dalla societa' cooperativa Altri ritmi, potra' contare sull'adesione di oltre 120 espositori, che daranno vita a piu' di 30 tra laboratori, workshop e incontri. Una tre giorni durante la quale sara' possibile scoprire un mondo di saperi nuovi. I prodotti, le idee e i progetti promossi dalla fiera puntano a un cambio di rotta verso scelte 'capaci di futuro', per una nuova economia solidale basata su un sistema di relazioni economiche e sociali che pongano l'uomo e l'ambiente al centro e coniughino sviluppo con equita', occupazione con solidarieta' e risparmio con qualita'. (segue)