CATEGORIE

Per piccole modemoiselles

La classe che non passa mai anche per le più piccole
di giovanni morelli domenica 14 ottobre 2012

1' di lettura

E se fosse vero che la semplicità è una risorsa troppo spesso sottovalutata? Yves Saint Laurent lanciò il suo A-line dress a metà anni ’60 e stupì tutto il gotha della Moda come un abito di fattura elementare potesse diventare un vero e proprio best-sellers amato dalle donne di ogni età, allora come oggi. La “A” fa riferimento alla forma svasata del capo, più aderente nella parte superiore rispetto alle linee svasate della gonna. In Italia prende il nome di “abito a campana” e impazza stagione dopo stagione, incurante del cambio di temperatura perché pratico e realizzabile in un’infinità di tessuti, per grandi e piccini. Il childrenswear lo fa proprio ed è quasi impossibile non contarne almeno un paio in ogni collezione per bambine. Fiori, pois, quadri, fiocchi, merletti e pizzi decorano la fattura di un piccolo-grande capolavoro della sartoria che non resterà mai in naftalina.

Terrore Strasburgo, coltellate su due bambine davanti scuola: fermato l'aggressore

Great Lenghts da Roma all'India Le extension usate delle signore riutilizzate per creare parrucche per bambine malate di tumore

Ordine ed eleganza Speciale Arbiter, lezione di stile: il guardaroba di 43 personaggi vip (c'è anche Feltri)

tag

Strasburgo, coltellate su due bambine davanti scuola: fermato l'aggressore

Le extension usate delle signore riutilizzate per creare parrucche per bambine malate di tumore

Speciale Arbiter, lezione di stile: il guardaroba di 43 personaggi vip (c'è anche Feltri)

Giulio Bucchi

Estate tempo di party pre wedding?

AnnaMarinello

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...