CATEGORIE

Il figlio di Ignazio molla Berlusconi per andare con Tremonti

Geronimo, il reuccio del mattone, era a Rimini ad applaudire la nascita del nuovo partito dell'ex ministro
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 14 ottobre 2012

2' di lettura

  Aveva preso in affitto una sala da mille persone Giulio Tremonti. Pensava, o meglio sperava, che il suo nuovo partito attirrasse flotte di persone deluse dal Pdl. Invece, a Riccione, per assistere alla nascita di "Lista Lavoro e Libertà" sabato c'erano al massimo 400 persone. Poche ma buone, si sarà detto l'ex ministro del governo Berlusconi, scorrendo i volti dei suoi sostenitori: socialisti del passato e di nuova adozione, giovani rampanti ed ex Pdl, imprenditori e professori universitari. Tra tutti si nota il figlio di Ignazio La Russa, Geronimo.  Classe 1980, siede nel cda di Premafin, Finadin, Immobiliare Lombarda e della International Strategy srl, tutte società di Ligresti, ricorda l'Espresso. Geronimo, però, lavora anche in proprio: da marzo 2010 è socio unico della società immobiliare Metropol srl cui risultano intestati uffici, rimesse e negozi nel centro di Riccione, e socio accomandatario della immobiliare di famiglia, Interiblea (che custodisce anche la residenza milanese di papà Ignazio mentre uno studio e un altro appartamento di otto vani sono intestati direttamente al figlio). Al suo chilometrico biglietto da visita, continua l'Espresso, si aggiungono poi incarichi più glamour come quelli in Gilli (griffe di borse ideata da Giulia Ligresti) e nella Onlus Milano Young, creata nel 2005 per promuovere iniziative a scopo benefico insieme a Barbara Berlusconi, Nicolò Cardi, Sara Covili, Paolo Ligresti, Mauro Pagani, Micol Sabbadini, Francesca Versace e Giulia Zoppas. Non si sa come abbia preso la cosa papà Ignazio. Di certo Geronimo ha fatto quello La Russa senior medita di fare al più presto. Ad applaudire Tremonti c'era pure Marco Canon, Romano Bernardoni, rinviato a giudizio per il crac Parmalat e ancora Maurizio Casasco, Francesco Amadori, l’ex senatore Rino Formica. A loro e agli ancor più esiguo numero di partecipanti di domenica, l'ex ministro Berlusconi dice: “Siamo in guerra. Dentro una strana guerra: economica, non violenta, “civile” e per questo diversa da quelle del passato. Soprattutto una guerra economica. Ma pur sempre una guerra!”.    

Chi suda freddo 25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

La Russa ad alzo zero Ignazio La Russa sulla lista islamica: "La soluzione è non votarli"

Pura propaganda Turetta e il figlio di La Russa, l'assurdo paragone imbarazza le donne Pd

tag

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Brunella Bolloli

Ignazio La Russa sulla lista islamica: "La soluzione è non votarli"

Turetta e il figlio di La Russa, l'assurdo paragone imbarazza le donne Pd

Pietro Senaldi

Le ricette di Tremonti per i mercati

Costanza Cavalli

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...