CATEGORIE

Bologna: Morandi festeggia 50 anni attivita' e canta 'Piazza Grande'

domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Roma, 16 set. (Adnkronos) - Un'ora, 45 minuti e 9 secondi . E' il tempo che Gianni Morandi ha ottenuto nella 'Run tune up', la mezza maratona di Bologna, organizzata da Celeste Group, che come la StraMilano e Roma Ostia si sta imponendo come una classica delle mezze maratone e che ha saputo coinvolgere oltre 2.500 runner fra italiani e stranieri. La gara podistica (21 km 097 m) si corre da dieci anni da piazza Maggiore per tutta la zona storica del capoluogo emiliano. "Se nel 1962 mi avessero detto che dopo 50 anni sarei stato ancora qui a correre e a cantare con voi -ha detto Morandi- mi sarei messo a ridere e forse non ci avrei proprio creduto". Era proprio domenica 16 settembre 1962, infatti, esattamente 50 anni fa, il giorno in cui Morandi appariva per la prima volta in televisione ad 'Alta pressione', storico programma in bianco e nero, in onda sulla neonata RaiDue, condotto da Walter Chiari. E per la prima volta cantava 'Andavo a 100 all'ora'. E oggi, in piazza Maggiore, commosso e divertito ha intonato due brani dell'amico recentemente scomparso, 'L'anno che verra' e 'Piazza Grande'. E li, a pochi passi dalla casa dell'amico Lucio, cantando insieme alle oltre 8.000 persone intervenute, la commozione ha preso il sopravvento. "Questa e' la piazza di Lucio -ha detto- ed essere qui oggi con voi , in chiusura di una giornata meravigliosa corsa nella mia Bologna e' davvero il modo migliore per festeggiare i miei 50 anni di attivita'".

tag

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...