CATEGORIE

Presenta il suo "Pubblico" e scorda l'apostrofo: un giornale di illetterati

La rassegna delle "tristezze" che precedono l'uscita nelle edicole del nuovo quotidiano del conduttore di "In Onda"
di Andrea Tempestini domenica 16 settembre 2012

Luca Telese

2' di lettura

  Nasce Pubblico, il nuovo quotidiano diretto da Luca Telese, che dopo diverse sfuriate con Mister Manetta, Marco Travaglio, ha abbandonato Il Fatto Quotidiano. Meglio mettersi in proprio. La nuova iniziativa editoriale - che pecca d'originalità: il logo è copiato pari pari da quello di Liberation - si presenterà al pubblico martedì 18 settembre. E ci sono già diversi spunti per farsi una sana dose di risate. La prima, il comunicato stampa con cui è stato presentato il quotidiano. All'ottava riga l'errore: "Un informazione intesa come nuovo...". Già "un informazione" senza apostrofo. Non male, per un quotidiano che annuncia di voler essere "il riferimento per i progressisti, per dire ciò che a sinistra molti pensano e non trovano" (l'apostrofo, forse?). Piuttosto succulento anche il passaggio in cui si spiega: "La redazione interamente dotata di smartphone". Roba all'avanguardia, insomma. Un sorriso lo strappa pure l'inserto domenicale "Pupù", "l'originale inserto dedicato ai bambini in età prescolare" (speriamo che almeno in "Pupù" non scordino l'apostrofo, sennò i bimbi che seguiranno Telese - ma quali? - cresceranno illetterati). Arriviamo poi al capitolo abbonamenti. Ecco che Telese propone l'abbonamento "Mecenate", al modico prezzo di mille euro: abbonamento cartaceo e in Pdf, collezione dei numeri zero, t-shirt ufficiali (nenache fosse una squadra di calcio) e un numero autografato dai redattori. Ma non è tutto, perché l'abbonamento "Mecenate" comprende anche la "cena con la redazione". E non è uno scherzo. La rassegna delle particolarità del nascente Pubblico si conclude infine con il video promozionale postato sul sito, l'ennesima riedizione del film La Caduta, nello specifico l'ennesima riedizione del discorso di Adolf Hitler (strainflazionato tra remake sportivi e poltici), un Hitler disperato per l'avanzata di Pubblico nelle edicole. E questa riedizione di risate, onestamente, ne strappa ben poche. Hitler terrorizzato da Pubblico Guarda la clip su LiberoTV    

il memoriale Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

l'intervista Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Un grosso problema La Germania tornata al 1945, spaccata a metà dal voto: la mappa che sconvolge l'Europa

tag

Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Silvia Stucchi

Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Maurizio Stefanini

La Germania tornata al 1945, spaccata a metà dal voto: la mappa che sconvolge l'Europa

Marco Patricelli

Piramide Cestia, scritta choc contro Amnesty, Emergency e Anpi: "Vi sareste schierati con Hitler"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...