CATEGORIE

Bersani: "Pd e Casini a favore dell'euro, Berlusconi e Grillo no"

di Giulio Bucchi domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

Casini lo chiama dal palco di Orvieto, gli chiede di legge elettorale, anti-politica, giudizio su Monti. Ma davanti al popolo delle Acli, forse pensando di essere alla Festa democratica di Reggio Emilia o ad un comizio per la campagna elettorale del centrosinistra, Pierluigi Bersani inizia il suo discorso picchiando sui soliti, vecchi tasti. Riassumibili in una sola nota: "Quando un investitore pensa di comprare titoli italiani fa un ragionamento. Ci sono Bersani e Casini che vogliono l’euro. Poi c'è Berlusconi che dice, un giorno sì e un giorno no, che vuole tornare alla lira. C'è Grillo che minaccia addirittura di non pagare i debiti. Queste due forze potrebbero rappresentare la metà dell’elettorato italiano. Perché questo investitore dovrebbe comprare titoli italiani?". E alla legge elettorale, che per Casini è da fare "in un mese", Bersani sostituisce una nuova legge sui partiti. "Chi non la vuole - dice Bersani - non ritiene che i partiti siano utili perché pensa che serva un solo leader che governi dal tabernacolo, un pifferaio magari miliardario".   

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

tag

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Alessandro Gonzato

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...