CATEGORIE

Favia, attacco finale a Beppe Grillo: "Ho già pronta una mia corrente"

Il consigliere emiliano ribelle rivela: "La metà del Movimento è pronta a uscire allo scoperto, sono io che li sto tenendo fermi". E la Lega lo corteggia
di Giulio Bucchi domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Da critico a capocorrente. La parabola di Giovanni Favia è simile a quelle di tanti suoi colleghi di Prima e Seconda Repubblica, se non che il giovane consigliere regionale emiliano non fa parte di un partito, ma del Movimento 5 Stelle. Vale a dire, l'anti-partito per eccellenza. L'uomo che con il suo fuorionda a Piazza Pulita contro Beppe Grillo e il guru Gianroberto Casaleggio si è attirato le ire dei leader e di parte della "base", in Emilia e sul web è attivissimo. "Intorno a me sta nascendo una corrente, me lo chiedono migliaia di persone", è la rivelazione dell'uomo nuovo del Movimento.  Giovanni balla da solo - A Bologna, rivela Repubblica, è la Lega Nord la più attiva nei corteggiamenti, mentre Pd e Pdl sono tra il gelido e l'ostile. In ballo c'è la candidatura per il voto politico del 2013, ma attenzione perché Favia, che dopo la rottura molti 5 Stelle locali hanno definito un "ragazzino ambizioso", si sta muovendo da solo. Grillo dice che il consigliere non ha più la sua fiducia? Poco male, perché, svela Repubblica, chi è vicino al ribelle assicura che ormai "Giovanni ha deciso di abbandonare i nani e le ballerine, di lasciare i cortigiani di Grillo al loro destino, e di giocarsi la partita più importante". Da solo, appunto. E ai suoi Favia parlerebbe già da capopopolo, più che che capocorrente: "In Emilia la buona parte è con me, e la metà è pronta a uscire allo scoperto, sono io che li sto tenendo tutti fermi". Clima teso - Ma la tensione è palpabile, soprattutto sul terreno di battaglia preferito degli attivisti 5 Stelle, il web. La Procura di Bologna ha aperto un fascicolo contro ignoti con l'accusa di minacce, diffamazione e istigazione a deliquere dopo la denuncia presentata giovedì ai Carabinieri dallo stesso Favia, minacciato di morte da alcuni utenti anonimi di Facebook. Proprio questo tipo di minacce hanno spinto gli inquirenti a inserire nel fascicolo anche l’ipotesi di reato dell’istigazione a delinquere. Sul social network, oltre a insulti e offese, infatti, erano comparse frasi come "Favia andrebbe sgozzato". "Chi si mette in un movimento di squadristi non può venirsi a lamentare delle cattive compagnie", è stato il commento del pidiellino Giuliano Cazzola.        

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

Faida interna Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Toh, che caso Beppe Grillo si fa rinnovare per 10 anni la concessione della spiaggia

tag

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Pietro De Leo

Beppe Grillo si fa rinnovare per 10 anni la concessione della spiaggia

Tommaso Montesano

Giuseppe Conte ad Atreju: "Mai cespuglio del Pd. Ero pronto a ritirarmi"

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...