Roma, 12 set. - (Adnkronos) - "Giunta alla sua ottava edizione, la 'Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma' continua a dimostrarsi un evento di spessore dove il connubio tra il privato che organizza e il pubblico, rappresentato dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Citta' di Roma, fa veramente la differenza". Lo dichiara l'assessore capitolino alle Attivita' Produttive Davide Bordoni a margine della presentazione della manifestazione che si terra' a Roma dal 5 al 14 ottobre. "Elementi come la certificazione di qualita', - continua Bordoni - l'autenticita' e provenienza delle opere esposte, la ricca offerta in un'unica sede hanno permesso di emancipare le Fiere d'Arte dal ruolo di centri di vendita di massa trasformandole in eventi di portata sostanziale per il mercato dell'arte, in occasione delle quali un pubblico che arriva alle decine di migliaia di persone ha l'occasione di accedere a un ventaglio sempre piu' esteso di manufatti artistici grazie alla presenza di espositori di provenienza internazionale". "La Biennale di Antiquariato e' diventata negli anni un vero e proprio motore di importanti ricadute economiche per la nostra citta', nonche' un fenomeno di essenziale portata per comprendere le mutazioni in atto nella composizione del mercato dell'arte", conclude l'assessore capitolino.