CATEGORIE

Raffaele Sollecito: "La notte dell'omicidio di Meredith fumai molta marijuana"

Sta per uscire il libro firmato dall'ex ragazzo della Knox. Le prime indiscrezioni: "Per colpa dell'erba non mi ricordo nulla"
di Andrea Facchin domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Raffaele Sollecito, assolto insieme ad Amanda Knox nel processo in cui erano accusati dell'omicidio di Meredith Kercher avvenuto nel 2007, ha scritto un libro in cui ha riversato i suoi ricordi sulla notte di Perugia. Si intitola Honor bound e uscirà negli Stati Uniti il 18 settembre 2012. L'agenzia Associated Press l'ha letto in esclusiva il papiro e ne ha divulgato parte dei contenuti. Io, Amanda e la marijuana - Sollecito e la Knox erano stati accusati e condannati in primo grado per la morte di Meredith nel novembre 2007, rispettivamente a 26 anni e 25 anni. La corte d'appello li ha poi assolti lo scorso 3 ottobre, una sentenza che spaccò l'Italia e fece molto discutere. Nel suo libro, Sollecito racconta di non ricordarsi molto di quella notte, poiché lui e Amanda - al tempo dell'omicidio i due avevano una relazione - avevano fumato marijuana. Sollecito descrive le incomprensioni con la ex ragazza, i tanti ritratti confezionati dai tabloid, con la Knox trasformata in Foxy Knoxy, e quel bacio rubato dalle telecamere che i due ragazzi si scambiarono davanti all'appartamento in cui fu uccisa Meredith, quando la ragazza era già morta. La prima volta in carcere - Sollecito descrive anche la sua prima notte in carcere, spiegando che il suo stato d'animo era oscillante, instabile, poiché scosso "da grandi ondate di indignazione e un fastidioso senso di colpa". Raffaele racconta di essere stato molto arrabbiato con se stesso, perché, per via della marijuana, non riusciva ad avere ricordi precisi di quanto successo. Ma c'è anche spazio per ricordare la "gioia indescrivibile" provata dopo l'assoluzione: quel giorno Amanda gli strinse la mano, dicendo che non vedeva l'ora di tornare a casa e di rivedere i suoi amici.

Devastazione Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

L'operazione Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

indagini in corso Andrea Prospero morto "suicida" nel b&b? La svolta: chi finisce in manette

tag

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

Andrea Prospero morto "suicida" nel b&b? La svolta: chi finisce in manette

Monfalcone, pensionato ucciso dal coinquilino 40enne: "Omicidio feroce, gli ha spezzato il collo"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli