CATEGORIE

Pisapia apre a spese nostreun centro sociale a Betlemme

Finanziato a gennaio con 30mila euro per un ritrovo Arci in Palestina: nei territori il sindaco arancione di Milano promuove la causa palestinese
di Andrea Tempestini domenica 16 settembre 2012

Giuliano Pisapia

2' di lettura

di Massimo Costa La missione di Pisapia in Medio Oriente fa tappa nel circolo Arci di Betlemme finanziato con i soldi del Comune di Milano. Dopo la prima giornata di visita alla Gerusalemme israeliana, infatti, ieri la delegazione di Palazzo Marino ha dedicato la sua giornata alla Palestina: tra le tappe in programma, anche il «centro di aggregazione giovanile» per adolescenti gestito nella città della natività dall’associazione arcobaleno foraggiata dall’avvocato di Sel.  A gennaio, la pioggia di contributi stanziati da Palazzo Marino per la Palestina - oltre 200mila euro in una sola riunione di giunta - comprendeva anche i 30mila destinati alla «promozione dei diritti palestinesi attraverso il sostegno al Centro Ipcp». La regia del centro ricreativo è stata affidata proprio agli amici dell’Arci, una delle associazioni che ha sostenuto Giuliano Pisapia fin dalla campagna elettorale. Nella stessa realtà, lavorano anche alcuni cooperanti internazionali votati anima e corpo alla «causa palestinese». Proprio il presidente milanese dell’Arci, Emanuele Patti, è stato al fianco del sindaco durante la visita al centro. il filo arancione che lega i vertici del Comune all’Arci comprendono anche il contestato contributo da 120mila euro speso per l’organizzazione della «settimana della cultura palestinese», la kermesse in programma a ottobre che - ovviamente - vede tra gli organizzatori proprio l’Arci. Il rischio, paventato da numerosi esponenti dell’opposizione, è che la rassegna «Philastiniat» si risolva nell’ennesimo ritornello pro-Hamas e anti-Israeliano. Per il momento, il programma della rassegna resta un mistero, come è stato per giorni il viaggio istituzionale del sindaco: invitato in Israele dalla comunità ebraica milanese, il sindaco ha aggiunto anche una visita alle istituzioni dei territori occupati. «Attraverso i progetti di cooperazione già avviati» ha detto il sindaco, «Milano si impegna ad essere vicina a Betlemme in uno spirito di amicizia per la sua gente». Oltre al sindaco di Betlemme Vitor Batarseh, cristiano indipendente eletto con i voti di Hamas, il sindaco ha voluto incontrare anche i «referenti della settimana palestinese a Milano». Tradotto: i rappresentanti dell’Arci, imepgnati a «promozione dei diritti dei minori palestinesi» grazie ai fondi spediti da Palazzo Marino. Ieri il sindaco ha «premiato con degli attestati» il lavoro svolto nell’Italian Palestinian Cultural Point (Ipcp). L’Arci, in dodici mesi, ha ottenuto fondi anche per organizzare il carnevale, animare i pomeriggi degli anziani rimasti in città ad agosto, suonare festival di musica calabrese. Le polemiche sul viaggio in Medio Oriente erano cominciate prima della partenza: il consigliere Fli Manfredi Palmeri, infatti, ha rifiutato l’invito a partecipare in polemica con la «scarsa chiarezza» del programma. Fabrizio De Pasquale, consigliere Pdl partito con Pisapia e l’esponente Pd Ruggero Gabbai, smorza i toni: «La visita è istituzionale. Naturalmente c’è chi come me vede Israele come l’unica democrazia dell’area e chi, come l’attuale maggioranza, è più vicina alle istanze dei palestinesi».

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

A San Pietro Papa Francesco, l'ultima potentissima accusa al mondo

L’Ayatollah crea mostri Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

tag

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

Papa Francesco, l'ultima potentissima accusa al mondo

Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Giovanni Longoni

Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

Nicoletta Orlandi Posti

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...