CATEGORIE

I mandanti di Equitaliasono seduti in Parlamento

Destra, sinistra e ora i prof: i governi degli ultimi dieci anni hanno concesso poteri illimitati al fisco. Con il consenso di tutti i partiti, nessuno escluso
di Andrea Tempestini domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

  "Ora divampa la polemica non sull’esigenza di combattere l’evasione fiscale - annosa piaga italica da curare - quanto sui metodi di riscossione che Equitalia applica anche nei casi in cui, invece che inflessibilità esattoriale, davvero servirebbero comprensione e compromesso. Ma insomma, non è che a questa situazione si sia arrivati così, per caso. Negli anni si sono succeduti governi d’ogni colore e parlamenti a maggioranza variabile, e c’è da dire che tutti hanno legiferato nella stessa direzione: quella del dàgli al contribuente moroso, e chissenefrega se è in difficoltà", spiega Andrea Scaglia su Libero in edicola oggi in un lungo excursus storico-politico sui "mandanti" di Equitalia. E dove sono, questi mandanti? Risposta semplice: in parlamentio. Destra o sinistra, la sostanza non cambia: il terrorismo fiscale è un male italiano legittimato dalle Camere. Un lungo viaggio durante il quale, da Tremonti a Bersani, tutti hanno legiferato nella stessa direzione. Leggi l'approfondimento di Andrea Scaglia su Libero in edicola oggi, martedì 11 settembre  

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Candidato Papa Matteo Zuppi, chi è il cardinale che piace alla sinistra

Polemica inutile 25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

tag

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

Matteo Zuppi, chi è il cardinale che piace alla sinistra

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Liti, insulti e aggressioni: il 25 aprile dei compagni che oggi si lamentano se si chiede "sobrietà"

Alberto Busacca

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...