CATEGORIE

"Vietato umiliare i bulli"I giudici condannano la prof

Quindici giorni di carcere per l'insegnante che ha punito una condotta scorretta
di Eliana Giusto domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

  I bulli a scuola possono essere puniti, non umiliati. Parola dei giudici della Corte di Cassazione che hanno condannato a due settimane di reclusione una professoressa di una scuola media di Palermo per aver fatto scrivere ad un alunno per cento volte sul quaderno la frase “sono un deficiente” . Il ragazzino, infatti, aveva deriso ed emarginato un compagno di classe.  La sentenza - Come riportato da Tgcom, la sentenza spiega che l’utilizzo di “metodi prepotenti”  rafforza “il convincimento che le relazioni personali sono decise da rapporti di forza o di potere”. La docente è colpevole “di aver abusato dei mezzi di correzione e di disciplina", di aver "mortificato nella dignità" lo studente venendo così meno al "processo educativo in cui è coinvolto un bambino". Umiliato ma non troppo - Alla prof, però, è stato riconosciuto uno sconto di pena. In Appello era stata condannata a trenta giorni di reclusione, ma in Cassazione è stata eliminata l’aggravante di aver provocato nell'adolescente un "disturbo del comportamento", ipotesi avanzata dallo psicologo, ma non provata.  

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli