CATEGORIE

Imu, stangata su seconda casa e imprese. Si salvano (forse) solo le prime case

di Giulio Bucchi domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

  La tempesta Imu sta per abbattersi su imprese e proprietari di case in affitto. Otto Comuni su dieci hanno alzato o alzeranno l'aliquota fissata a dicembre 2011, portandola da una media iniziale dello 0,76% allo 0,95 per cento. Si salveranno solo le prime case (anche qui l'aliquota è in aumento, sia pur modesto, con una media dello 0,44%) e i fabbricati rurali strumentali (stalle e cascine). Mazzata seconda casa -I Comuni hanno bisogno di fare cassa e una delle conseguenze è, per esempio, il mancato incremento della detrazione di 200 euro e la riduzione d'aliquota per i proprietari di case affittate a canone libero. E anche i proprietari che hanno siglato affitti a canone concordato, sottolinea il Sole 24 Ore, devono fronteggiare un prelievo fiscale che in una città su due è in linea con quello delle locazioni di mercato. L'Imu sulle seconde case sfitte è all'1%, con picchi dell'1,06. Niente sconti alle imprese - Nessuna riduzione o quasi per gli immobili d'impresa. Le imprese riceveranno agevolazioni in pochi casi: negozi e laboratori utilizzati direttamente dai proprietari, alloggi realizzati dai costruttori e rimasti invenduti, cinema e teatri, botteghe storiche e negozi di vicinato.  

Soldi, soldi A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

L'effetto Cedolare secca, il crollo dell'evasione fiscale sugli affitti di casa

tag

A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Man. Cos.

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Michele Zaccardi

Cedolare secca, il crollo dell'evasione fiscale sugli affitti di casa

Attilio Barbieri

Salvini contro Elsa Fornero: "Come vuole soffocare le famiglie italiane"

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...