CATEGORIE

Una mente complessa. "Mi ritiro, anzi no". Fede indecisa alle prese con se stessa

Dopo il settimo posto nei 400 sl parla di anno sabbatico. Poi "modera" i termini del ritiro
di Leonardo Diana martedì 31 luglio 2012

2' di lettura

Delusione (e pronto riscatto nei 200 stile libero) per Federica Pellegrini nella domenica olimpica. La campionessa del mondo, dopo una qualificazione sofferta, è arrivata soltanto settima nella finale dei 400 stile libero ai Giochi di Londra 2012. La medaglia d'oro è andata alla francese Camille Muffat. La transalpina ha centrato il nuovo record olimpico con 4'01"45. Alle sue spalle la statunitense Allison Schmitt (4'01"77) e la beniamina di casa Rebecca Adlington (4'03"01). La Pellegrini è scivolata ben distante dal podio con 4'04"50 alle spalle anche della danese Lotte Friss (4'03"98) che le ruba pure la medaglia di legno.  "Mi ritiro"  Amareggiata, la nuotatrice italiana, con gli occhi spenti e lo sguardo un po' perso nel vuoto, ai microfoni di Sky ha commentato a caldo: "Domani (oggi, lunedì 30 luglio) ci sono questi 200, che non farò con uno spirito grandioso. Ho dato tutto, non potevo fare di più. Una questione di testa? La testa non può fare tutto da sola...". Come a dire: non ne ho (più?). Poi parole ancora più pesanti: "A questo punto penso di aver bisogno di un anno di stacco. Poi, l'anno dopo, vedermo se avrò ancora voglia di nuotare ancora". Insomma, la campionessa pareva persa nei meandri della sua testa, una mente complessa, che spesso l'ha tradita con i tristemente famosi attacchi d'ansia che l'hanno colta in vasca. Il "passo indietro" - Poi, però, sono arrivati quei 200 metri che "non farò con spirito grandioso". Eppure lo spirito pareva esserci tutto: un missile in semifinale, prima nella batteria, e qualificazione per la finalissima. E così, immediatamente, cambia anche il registro delle dichiarazioni della Pellegrini. Incalzata sul suo possibile ritiro a tempo, ha spiegato:"Non è che mi fermo completamente, ho bisogno di ricaricare le pile, farò i campionati italiani, a livello internazionale cercherò di qualificarmi solo con le staffette. Dopo 10 anni sempre sul podio non è facile continuare senza mai staccare, avrei dovuto farlo anche dopo gli europei di Budapest. Il prossimo anno ho bisogno di prenderla un po più soft". Un concetto ben diverso dal "ritiro" ventilato il giorno precedente...

Polemica a distanza Jannik Sinner, l'affondo di Paolo Bertolucci su Pellegrini: "Ha detto cose insensate"

Federica Pellegrini contro Sinner, spunta Pietrangeli: ultima bufera

Baby talento Sara Curtis lascia l'Italia: svolta totale

tag

Jannik Sinner, l'affondo di Paolo Bertolucci su Pellegrini: "Ha detto cose insensate"

Federica Pellegrini contro Sinner, spunta Pietrangeli: ultima bufera

Roberto Tortora

Sara Curtis lascia l'Italia: svolta totale

Federico Danesi

Jannik Sinner, "chi ha letto i documenti sa": Vagnozzi liquida Federica Pellegrini

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...