CATEGORIE

Tam tam sul web: magnitudo abbassataper dare meno soldi ai terremotati

La potenza della scossa del 20 maggio sarebbe del 6.1 e non del 5.9. Perché se superiore a sei lo Stato deve risarcire al 100% i Comuni
di Eliana Giusto domenica 10 giugno 2012
Tam tam sul web: magnitudo abbassataper dare meno soldi ai terremotati

1' di lettura

Su facebook e su internet girano insistenti le voci di un abbassamento della reale magnitudo del sisma del 20 maggio in Emilia per non risarcire al cento per cento i comuni interessati dal sisma. Di fatto si trovano riscontri in diversi siti che danno la magnitudo del terremoto al 6.1 anziché al 5.9. Se infatti l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia resta fermo al 5.9, tutti gli altri sismologi internazionali correggono questo dato con la più precisa Magnitudo Momento a Mw 6.1. Come si spiega sul sito www.abruzzo24ore.it "la stessa cosa successe con il terremoto de L'Aquila dove la magnitudo fornita in tempo reale fu di Ml 5.8 e ricalcolata nelle ore successive a Mw 6.3". In sostanza, la prima stima è sempre più bassa rispetto alla potenza reale.  Che poi questa riduzione della magnitudo sia dovuta al fatto che il governo sotto il 6.0 debba risarcire il 70% dei danni anziché il 100 per cento sia solo una illazione non sta a noi stabilirlo. Anche perché se è vero che dal 6.1 in su lo Stato è tenuto a coprire completamente le spese per la ricostruzione, c'è anche chi specifica che in realtà i risarcimenti totali o parziali per i comuni terremotati non vengono dati solo in base alla magnitudo  del sisma che li ha interessati ma anche sulla base delle perizie dei tecnici che vengono effettuate nei giorni seguenti e che si basano solo ed esclusivamente sulla portata dei danni. 

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...