CATEGORIE

Schiaffo all'Emilia. Vasco dice no al live

La rockstar non prenderà parte all'evento del 25 giugno
di Leonardo Diana domenica 10 giugno 2012

Il rocker di Zocca dice no al live benefico per i terremotati

1' di lettura

Vasco Rossi dice no. "Non parteciperò a nessun concerto di beneficenza. Non amo quel modo di farla, poco costoso e poco faticoso". Il Blasco ha hatto sapere attraverso il suo cliccatissimo profilo Facebook che non prenderà parte al concerto benefico per i terremotati dell'Emilia previsto per il 25 giugno a Bologna, un evento organizzato da Beppe Carletti dei Nomadi. Il rocker di Zocca ha poi continuato: "Certo rispetto chi la fa così, ci crede ed è sincero. Ma io penso che la beneficenza si debba fare tirando fuori i soldi dal proprio portafoglio, senza troppo spettacolo e pubblicità". I cantanti - Il concertone si terrà allo stadio Dall'Ara di Bologna: l'idea non poteva che venire all'emilianissimo Carletti, che per l'occasione ha raccolto le adesioni di una nutrita schiera di artisti: da Francesco Guccini a Ligabue, da Zucchero a Cesare Cremoni, da Samuele Bersani a Luca Carboni. Lo stesso Carletti aveva anticipato che con Vasco Rossi "non sono riuscito a parlargli". Poi è arrivato il gran rifiuto del rocker di zocca. La destinazione precisa dell'incasso dell'evento è ancora in via di definizione, ma il tutto esaurito, considerata la rosa dei cantautori, appare scontato. Del concerto è prevista una diretta-differita su Raiuno, con la conduzione di Fabrizio Frizzi.

tag
Vasco Rossi
bebbe carletti
live
terremoto
emilia

Stato di emergenza Terremoto in Kamchatka, erutta il vulcano: è massima allerta

Massima allerta Tsunami, allarme anche nel paradiso dei turisti: onde alte 4 metri

Il sospetto Terremoto in Kamchatka, beluga spiaggiati poche ore prima

Ti potrebbero interessare

Terremoto in Kamchatka, erutta il vulcano: è massima allerta

Tsunami, allarme anche nel paradiso dei turisti: onde alte 4 metri

Terremoto in Kamchatka, beluga spiaggiati poche ore prima

Tsunami, le prime onde colpiscono Giappone e Hawaii: panico globale

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...