CATEGORIE

Branciamore de I Cesaroni ricattato dalla pornostar: soldi per nascondere rapporti

Matteo, insieme ad altri vip, avrebbe dovuto sborsare fino ai 40 mila euro per eliminare il proprio nome dalla lista degli amanti di Lea Di Leo
di Leonardo Diana domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

  Scandalo a luci rosse per Matteo Branciamore, l'attore diventato famoso grazie al telefilm I Cesaroni. L'interprete di Marco Cesaroni è stato l'unico, tra le parti offese, a chiedere tramite i propri legali di costituirsi parte civile nel processo per tentata estorsione avviato davanti al giudice monocratico del Tribunale di Marsala Roberto Riggio. Gli imputati sono Giuseppe Aleci, 36 anni, di Marsala, presidente e direttore commerciale della Imart Edizioni, e Gaspare Richichi, 28 anni, di Bagheria (PA) direttore editoriale della stessa casa editrice. Il ricatto - Aleci e Richichi sono accusati di aver tentato di estorcere denaro ad alcuni personaggi famosi del mondo dello sport e dello spettacolo che sarebbero stati clienti e amanti della pornostar Lea Di Leo, nome d'arte di Sonia Faccio. Le vittime avrebbero dovuto sborsare somme di denaro che andavano da 10 a 40 mila euro per eliminare i loro nomi e gli imbarazzanti particolari dei rapporti sessuali dal libro autobiografico scritto dalla Di Leo e che la Imart avrebbe dovuto stampare. Per la prossima udienza, che si terrà l'11 dicembre, il pubblico ministero Dino Petralia ha citato i primi tre testi. Tra questi compaiono i nomi di Sonia Faccio e Silvia Poli, la seconda ha aiutato la Faccio a scrivere la bozza del libro, mai stampato.  

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

parla amendola Antonello Fassari, "una coincidenza assurda": quando è morto...

Cordoglio I Cesaroni, morte Antonello Fassari: cosa avrebbe dovuto fare tra pochi giorni

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Antonello Fassari, "una coincidenza assurda": quando è morto...

I Cesaroni, morte Antonello Fassari: cosa avrebbe dovuto fare tra pochi giorni

Antonello Fassari, quando fece infuriare la Sora Lella

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...