CATEGORIE

Maltempo: frane e smottamenti in Trentino, auto finisce contro massi (2)

domenica 11 novembre 2012
Maltempo: frane e smottamenti in Trentino, auto finisce contro massi (2)

1' di lettura

(Adnkronos) - Sotto controllo sono da questa notte anche gli invasi ed i corsi d'acqua, che stanno comunque tutti scendendo di livello. Di poco sopra la prima soglia di allarme sono in queste ore le portate del Cismon a Fiera di Primiero (1,22 m), Vanoi a Caoria (1,80 m), Maso (1,45 m), Brenta a Ospedaletto (1,43 m), Grigno (0,82 m) e Sarca a Spiazzo (1,56 m). Problemi si sono registrati anche per alcuni bacini: le dighe interessate sono quelle di Busa (6 mc/s), Pezze' di Moena (22 mc/s), Stramentizzo (140 mc/s), Ponte Murandin (30 mc/s), Vasca di Cimego (22 mc/s) e Ponte Pia' (150 mc/s). Notevole e' ancora la capacita' d'invaso del bacino di Santa Giustina. Per quanto riguarda il fiume Adige, gli effetti delle copiose piogge cadute stanotte - tra i 50 e i 70 millimetri in media con punte massime nella zona del Lagorai - si vedranno nelle prossime ore, quando si prevede che il livello idrometrico possa arrivare a toccare la prima soglia d'allarme, i 3 metri di altezza. Un po' ovunque, grazie anche alla presenza dei Vigili del fuoco volontari, si stanno compiendo sopralluoghi e verifiche. Sotto attenzione sono in particolare da parte del Servizio geologico le frane storiche. Meteo Trentino segnala un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche, con ampie schiarite e il ritorno del sole fin da oggi. Una nuova ondata di maltempo interessera' pero' nuovamente il Trentino tra venerdi' e sabato prossimi con precipitazioni che porteranno tra i 20 e i 30 millimetri d'acqua.

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...