CATEGORIE

Il giornalista Rai in Bahrein pensa al lato b della collega

Giulio Delfino non parla delle proteste ma scatta una foto alle forme di una donna, le pubblica su twitter e poi le rimuove
di Andrea Tempestini domenica 22 aprile 2012

2' di lettura

  In Bahrein, alla vigilia del Gran Premio di Formula 1, sale la tensione e prosegue la guerriglia: la garà automobilistica con tutta probabilità si disputerà, ma fino all'ultimo potrebbe essere annullata. Nella squadra inviata dalla Rai nell'emirato per seguire l'evento c'è anche il giornalista Giulio Delfino, che da quando è arrivato in Barhein, delle proteste e della durissima repressione, ha parlato ben poco. Venerdì sera, a chi gli chiedeva di raccontare cosa accadesse nel Paese ai radioascoltatori, ha spiegato che tutto era tranquillo: "Ci sono 500-100 teste calde", ma nessun problema per la sicurezza. La foto del lato b - Secondo Delfino nei giorni caldi del Bahrein basta stare un pochino più attenti; lo ha detto chiaro e tondo dopo che i membri del team Force India sono stati bersagliato da bottiglie molotov, una delle quali ha colpito un camion della squadra. Secondo il giornalista, lo ha spiegato su twitter, sono stati "imprudenti". E sempre su twitter il corrispondente di viale Mazzini ha consumato il secondo scivolone: ha infatti pubblicato la fotografia di un sedere femminile, scattata nei box. La donna tiene in mano un block notes, un particolare che lascia intuire che possa essere una sua collega.  Scatto rimosso - Insomma, il buon Delfino piuttosto che provare a raccontarci le violenze che stanno scuotendo il Paese, travolto dalle proteste e insaguinato dalla repressione, preferisce dare in pasto le forme femminili ai social network. Dopo la pubblicazione dell'immagine, il corrispondente è finito nel mirino degli utenti di twitter, che lo criticavano per la scelta poco elegante. E così il giornalista della televisione pubblica ha deciso di rimuovere lo scatto. Ma orami la foto la avevano vista in tanti.  

Artivismo Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

schiaffo alla sinistra Meloni in Bahrein: "Non è una visita di cortesia. E capisco Trump"

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

tag

Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

Nicoletta Orlandi Posti

Meloni in Bahrein: "Non è una visita di cortesia. E capisco Trump"

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Vivian Maier continua a regalarci perle sul sogno americano. Foto inedite a Monza

Nicoletta Orlandi Posti

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...