CATEGORIE

Gli oggetti "del cuore" Collezioni di 40 artisti

Dalle pietre dei deserti americani al portacenere di design degli anni Trenta, a Milano vanno in mostra il "privato" dei protagonisti del contemporaneo
di Eliana Giusto domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Una manciata di pietre dai deserti americani dell'Ovest, il portacenere anni Trenta di un architetto che ha disegnato Milano, un libro d'artista, uno specchio che accompagna quattro generazioni di donne, le strisce di Dylan Dog, il calco in gesso di una mano di una Venere, la maschera di una vecchia Bmw per un On the Road generazionale. L'esposizione - Sono alcuni degli oggetti della mostra "Objects (In the Name of Love)", collezione estemporanea di oggetti di affezione che abitano il privato di 40 protagonisti del contemporaneo.La mostra è allestita fino al 21 aprile a Milano da Walter Voulaz in via Manzoni 29 Sottile filo rosso, il valore sentimentale delle cose, quel legame invisibile che unisce uomini e memorie, trasformando un semplice oggetto in un testimone (silenzioso) del tempo. Gli oggetti - Tra gli oggetti in mostra, i tre chiodi donati dal designer Antonio Scarponi, le piccole pietre raccolte nei deserti dell'Ovest americano dal fotografo Luca Andreoni, i pesi collezionati dall'architetto Giovanni Muzio, il calco di gesso di una mano di una Venere dell'Art Director Giancarlo Ilibrandi, la Polaroid SX-70 Land Camera (versione ripiegabile e soffietto) di Stefano Mirti. Ma anche un paio di guanti da lavoro del Designer Alejandro Ceron e una pinzatrice Anni trenta dell'architetto e illustratore Carlo Stanga.

Testamento intellettuale Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Arte Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Cultura Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

tag

Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Luca Beatrice

Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Vera Agosti

La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Nicoletta Orlandi Posti

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...