CATEGORIE

Industria, crollo ordinativi Dubbi Bankitalia su ripresa

Febbraio, -13,2% sul 2011: mai così male dal 2009. Fatturati, -2,3% su gennaio. Visco: "Mai parlato di ripresa nel 2013"
di Giulio Bucchi domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Se per la ripresa bisognerà attendere il 2013 (forse), la crisi la si può toccare con mano ogni giorno. Basta dare un'occhiata ai dati sugli ordinativi dell'industria a febbraio, in calo su base mensile del -2,5% (dato destagionalizzato), soprattutto un tonfo del 13,2% su base annua (dato grezzo). A trascinare il comparto verso il basso è l'andamento a rilento del mercato interno. Secondo l'Istat, che ha comunicato i dati, si tratta del calo tendenziale più forte dall'ottobre 2009. E non va meglio, naturalmente, per i fatturati dell'industria: a febbraio -2,3% rispetto a gennaio (dato destagionalizzato) e -1,5% (corretto per effetti calendario) su base annua. Pessimismo Bankitalia - Non regala ottimismo nemmeno Ignazio Visco, governatore di Bankitalia. Per il 2013 parla sì di "ripresa", "ma non ho mai detto che sarà forte". "Credo - ha spiegato a La storia siamo noi - che sarà una ripresa tanto più forte quanto più si avranno risultati certi su fronti che condizionano la crescita e le previsioni di crescita... Dipende molto da come andranno i mercati internazionali, l'economia globale". "Il 2012 sarà un anno difficile ma prevedo che l'anno prossimo sarà un anno di uscita soprattutto se sapremo convicere i mercati che la nostra situazione di politica economica e i nostri conti sono sostenibili affinchè i tassi di interesse possano scendere".  

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

tag

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini