CATEGORIE

Da domani Liberoquotidiano.it cambia faccia

Il 20 aprile il nostro sito cambia faccia: sarà ancora più interattivo e facile da consultare. Più sinergia con le firme
di Lucia Esposito domenica 22 aprile 2012

3' di lettura

Il sito di Libero cambia faccia. Un restyling completo che lo renderà ancora più interattivo e semplice da consultare . Nuova veste grafica, ancora maggior spazio ai video, stretta sinergia con le firme del quotidiano: sono solo alcune delle innovazioni del sito, che verrà lanciato online venerdì 20 aprile. Ma i cambiamenti riguarderanno anche la versione su podcast, con la possibilità di ascoltare gli articoli anziché leggerli. Dopo il cambio di nome, arriva quindi il nuovo corso del sito. È il secondo restyling in un anno, segno della volontà di migliorare ancora un prodotto editoriale che da quando è stato inaugurato ha fatto registrare una continua crescita. Nato nel 2009, secondo i dati Audiweb di febbraio 2012 liberoquotidiano.it ha raggiunto i 143mila utenti unici giornalieri, 160mila nei giorni feriali. Guarda il video su LiberoTv: Il sito "Liberoquotidiano.it" si rinnova Dossier e  speciali - La tendenza del sito è di una ulteriore crescita ad aprile, oltre i 170mila lettori giornalieri. Un trend positivo confermato dalla raccolta pubblicitaria in aumento sia nel 2011 sia nel primo trimestre del 2012 con risultati cinque volte superiore alla media di mercato. Ma l’idea del direttore Maurizio Belpietro è quella di dare al lettore un prodotto ancora più moderno, completo e multimediale. «Sarà più semplice consultarci. Abbiamo creato un sito veloce, con tanti approfondimenti. Gli aggiornamenti saranno immediati», ha spiegato il direttore durante la presentazione del restyling. Una delle novità più attese è la nascita delle sezioni “dossier”, in cui verranno raccolti tutti gli articoli, video e fotogallery di uno specifico argomento, il più caldo del momento. In una pagina dedicata sarà possibile consultare gli elementi ordinati con una timeline, che permetterà al lettore di avere una visione globale del tema. Una colonna laterale sarà dedicata invece alle grandi firme del quotidiano che potranno commentare in modo interattivo e immediato le notizie pubblicate. Contenuto multimediale  - Ogni articolo diventerà inoltre un piccolo aggregatore di contenuti multimediali correlati: foto, video e sondaggi affiancheranno il testo scritto. Il ruolo dei lettori e la loro possibilità di interagire sarà ancora maggiore. In cantiere, infatti, c’è un forum in cui le firme del quotidiano potranno rispondere in tempo reale alle domande degli utenti sui rispettivi campi di competenza. Sondaggi e commenti costituiranno una parte importante di liberoquotidiano.it, come spiega anche il direttore Belpietro: «Abbiamo sempre un occhio di riguardo per i pareri dei lettori, il restyling permetterà una democratizzazione delle opinioni di chi ci segue». Più video - L'altra grande novità riguarda il canale video. LiberoTv, infatti, si sdoppierà: da un lato i videoeditoriali e le opinioni del direttore Belpietro e degli altri giornalisti, dall’altra la sezione più “leggera” con i filmati cult della rete, tormentoni e immagini di cronaca. Cambia anche la parte podcast di Libero. Per i lettori che sfogliano il quotidiano tramite smartphone e iPad è in arrivo una nuova applicazione: «I nostri lettori potranno ascoltare gli articoli anziché leggerli. Si potranno informare ovunque, anche mentre camminano per strada. Avranno un incredibile risparmio di tempo», spiega Belpietro. Libero, insomma, diventerà un prodotto multipiattaforma di grande impatto. E il progetto, siglato da un accordo redazionale, prevede una collaborazione ancora più stretta con le firme dell’edizione cartacea. Un percorso di crescita collettivo, per un quotidiano che punta  sempre a migliorarsi. di Pietro Pruneddu

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

La scelta dell'uomo dell'anno Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

Tommaso Montesano

"È lui l'uomo dell'anno": la prima pagina di Libero virale sui social, boom di post

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...