CATEGORIE

Fmi tira le orecchie a Monti: Basta balle sul pareggio

Il Senato approva l'obbligo del pareggio di bilancio nella Costituzione. Fmi gela governo: "Lo raggiungerete solo nel 2017"
di Andrea Turco domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Proprio nel giorno in cui è stata approvata al Senato la legge costituzionale che introduce nella Costituzione l'obbligo del pareggio di bilancio, arriva la mazzata dall'Fmi al governo Monti. Secondo il Fondo monetario internazionale, l'Italia raggiungerà il pareggio di bilancio solo nel 2017, smentendo di fatto il premier Monti che aveva dichiarato poco tempo fa: "Il pareggio di bilancio resta l'obiettivo che sarà perseguito entro il 2013 e che non richiederà nuove manovre". Dettagli - In particolare, il Fiscal Monitor prevede al 2,4% il rapporto tra deficit e Pil per quest’anno e in discesa all’1,5% per il 2013. L’indebitamento si manterrebbe poi pressochè stabile negli anni successivi, collocandosi all’1,6% nel 2014, all’1,5% nel 2015, all’1,3% nel 2016 e all’1,1% nel 2007.

Il presidente Anm Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Il presidente Anm Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

Protesta contro CasaPound Avviso ai progressisti: è contro la Costituzione raccogliere firme per sciogliere un partito

tag

Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova

Avviso ai progressisti: è contro la Costituzione raccogliere firme per sciogliere un partito

Alberto Busacca

Riforme, Schlein e Conte in piazza a Roma "In difesa della Costituzione"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli