CATEGORIE

Sandra Mariani è libera: rapita 14 mesi fa in Algeria

La donna, ostaggio nel Sahara dal febbraio 2011, è stata rilasciata. Il ministro degli Esteri Terzi ha avvisato la famiglia
di Pruneddu Pietro domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Maria Sandra Mariani, la turista italiana rapita nel febbraio 2011 nel sud dell’Algeria, è stata liberata: lo riferisce la tv araba Al Arabiya con un flash. "La cittadina italiana rapita a Djanet nel sud dell'Algeria è stata liberata" è il flash dell'edizione on-line della tv satellitare di Dubai. Il riferimento indiretto sembra essere a Maria Sandra Mariani sequestrata il 2 febbraio 2011, circa 200 chilometri a sud della città algerina Djanet.La Mariani si troverebbe in questo momento nel Burkina Faso. La Farnesina e lo stesso ministro degli Esteri, Giulio Terzi, hanno confermato la notizia. Terzi ha dichiarato di aver informato i famigliari dell'avvenuta liberazione. Ostaggio da oltre un anno - Sandra Mariani, 53 anni, di San Casciano Val di Pesa (Firenze), era stata rapita nel febbraio 2011 nella provincia meridionale algerina di Alidena, dove si trovava per turismo. Un gruppo di uomini armati a bordo di un fuoristrada la prelevò insieme a una guida e a un cuoco, che furono poi rilasciati.

Crisi diplomatica Macron, esplode il caso Sansal: "10 anni di carcere", la vendetta dell'Algeria

Paola Amadei appena promossa ambasciatrice di grado L'altra italiana protagonista a Teheran

Hacker in azione Attentato informatico a Farnesina, Linate e Malpensa: "Meritata risposta a chi odia la Russia"

tag

Macron, esplode il caso Sansal: "10 anni di carcere", la vendetta dell'Algeria

L'altra italiana protagonista a Teheran

Attentato informatico a Farnesina, Linate e Malpensa: "Meritata risposta a chi odia la Russia"

Ecco la sinistra: sostiene i brigatisti ma abbandona lo scrittore anti-Islam in carcere

Mauro Zanon

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...